Perché gli italiani tornano a investire sul mattone

Panorama ECONOMIA

I prezzi quest'anno sono scesi del 2,8% e le banche sono tornate ad aprire i rubinetti. La casa è ancora l'investimento ideale per un terzo degli italiani. 26 novembre 2015. Panorama · Economia · Soldi; Perché gli italiani tornano a investire sul mattone. (Panorama)

Ne parlano anche altre testate

L'economia italiana ha dato i primi segnali di ripresa così come il mercato immobiliare e di conseguenza i mutui erogati: dal prossimo anno che cosa ci si dovrà aspettare? Dopo sette anni di crisi per il mercato immobiliare sembra sia arrivato all ... (PixyPost)

Le erogazioni dei mutui continueranno a crescere, con tassi si aumento particolarmente sostenuti nel triennio 2016-2018, purché non si assista a un peggioramento dei crediti deteriorati. (Settore Finanza)

Primi segnali di miglioramento per l'economia in Italia e per il mercato immobiliare, aumentano le compravendite così come i mutui erogati: cosa aspettarsi per i prossimi anni? Ecco i rischi da scongiurare secondo Nomisma. (ForexInfo.it)

È bastato che le famiglie sentissero aria di ripresa perché, mese dopo mese, tornassero a investire con sempre maggiore convinzione sul mattone. (La Stampa)

CATANIA - “Il mercato immobiliare catanese rimane debole, pur mostrando qualche timido segnale di recupero nella componente residenziale che, nonostante una domanda abbastanza esigua, ha comunque iniziato a reagire”. (Quotidiano di Sicilia)

L’obiettivo è tornare ai sette miliardi di interscambio raggiunti prima che scattassero le sanzioni. (La Stampa)