E' chiusa dalla tarda serata di ieri per caduta massi Gardesana Orientale, al lavoro per poterla riaprire in giornata

Ufficio Stampa INTERNO

Comunicato 899 E’ chiusa dalla tarda serata di ieri per caduta massi Gardesana Orientale, al lavoro per poterla riaprire in giornata Il personale del Servizio Gestione strade e del Servizio Geologico della Provincia autonoma di Trento è ancora al lavoro per poter riaprire quanto prima, possibilmente in giornata, la statale 249 Gardesana orientale, chiusa dalla tarda serata di ieri per una caduta massi al km 92 circa (chilometrica 91,9), in località Tempesta, nel tratto stradale tra gli abitati di Torbole e di Malcesine (Ufficio Stampa)

Su altri media

La senatrice Aurora Floridia ha spiegato di voler chiedere un incontro urgente al presidente del Trentino, Maurizio Fugatti e del Veneto, Luca Zaia Frana in Gardesana, un enorme masso sull'asfalto. L'allarme di Avs, Floridia: "Come si può procedere con la realizzazione della pista ciclabile?" (il Dolomiti)

La statale 249 Gardesana orientale era stata chiusa nella tarda serata di ieri (lunedì 22 aprile) per una caduta massi verificatasi al chilometro 92 circa, in località Tempesta, nel tratto tra gli abitati di Torbole e di Malcesine (Ufficio Stampa)

La frana è avvenuta alle 23 di ieri sera, al km 91,9, senza conseguenze perché in quel momento non transitava nessuno. La Gardesana Orientale è chiusa fra Torbole (Trento) e Malcesine (Verona) per una frana in località Tempesta, nel comune di Nago-Torbole, subito dopo il confine tra Trentino e Veneto. (ilgazzettino.it)

TRENTO. Alle 14.30 di oggi, 23 aprile, è stata riaperta a senso unico alternato la Ss249 "Gardesana orientale", che era stata chiusa tra Torbole (Trento) e Malcesine (Verona) a seguito di una frana caduta dopo le 23 di ieri al chilometro 91,9, in località Tempesta, nel comune di Nago-Torbole. (Trentino)

Il vertice era finalizzato all’analisi delle numerose problematiche presenti sulla rete idrica dell’acqua dello Stabilimento per valutare possibili soluzioni, alla luce dei frequenti disservizi della linea con conseguente disagio agli utenti e, di riflesso, agli amministratori dei comuni interessati. (Frosinone News)

TRENTO . Leggi tutta la notizia (Virgilio)