Renzi a Mosca da Putin, asse sulla Libia

AGI - Agenzia Giornalistica Italia ESTERI

(AGI) - Mosca, 5 mar. - La Russia puo' avere un "ruolo decisivo" per risolvere la crisi libica e per contribuire alla lotta all'Isis: e' la convinzione espressa da Matteo Renzi, al termine di un colloquio di piu' di tre ore al Cremlino con Vladimir Putin, il quale ha ... (AGI - Agenzia Giornalistica Italia)

Ne parlano anche altre fonti

Il premier dopo tre ore di colloqui: “Le sanzioni contro la Russia un problema per tutti”. Dopo due ore e cinquantacinque minuti trascorsi dentro la fortezza del Cremlino a ... (La Stampa)

Ma come, non era Putin il nemico dell'Occidente, almeno subito dopo l'Is, avendo «invaso» l'Ucraina, insidiato la «compattezza» Ue, assassinato il «leader» dell'opposizione Nemtsov? Tutto sembra accantonato, proprio nel giorno in cui jet italiani hanno ... (il manifesto)

I funerali di Boris Nemtsov, il politico d'opposizione russo ucciso in un agguato la sera del 27 febbraio, si sono svolti il 3 marzo a Mosca. (Retrò Online)

Secondo un recente sondaggio giudicano troppo piccolo il loro territorio. Si sentono in gabbia e si paragonano agli abitanti della Striscia di Gaza. (L'Espresso)

Lo ha detto il premier Matteo Renzi, a conclusione dell'incontro al Cremlino con il presdidente russo Vladimir Putin ... (Brescia Oggi)

Esercizio non privo di rischi formali, ... Matteo Renzi ha perso un'occasione importante per dare alla politica estera italiana l'autorevolezza che da troppi anni le manca. (Corriere della Sera)