Contributi a fondo perduto: cosa cambia col decreto agosto 2020

Termometro Politico ECONOMIA

Da sottolineare che le risorse saranno erogate a fondo perduto, con un meccanismo calcato su quello precedentemente previsto dal Decreto Rilancio, in base alle perdite accusate dalle imprese tra il mese di giugno 2020 e il mese di giugno 2019.

Con il Decreto Agosto vengono aumentate le risorse a disposizione: saranno riversate in particolare nel settore turistico grazie ad un apposito bonus.

Contributi a fondo perduto: misura speciale per attività dei centri storici. (Termometro Politico)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Grazie ai contributi a fondo perduto di Simest è possibile risparmia… - StudioPasetti : RT @InfoFiscale: Domanda contributi a fondo perduto, scadenza il 13 agosto 2020 - Ecomondo : Partecipare a #Ecomondo è conveniente e molto semplice. (Zazoom Blog)

[. Avranno più tempo per fare domanda gli eredi: in tal caso, il termine di invio è fissato al 24 agosto. (Gooruf Italia News)

L’importo dei contributi a fondo perduto va dal 10% al 20% del calo di fatturato. Il Decreto Agosto ha individuato 29 Comuni per i contributi a fondo perduto concessi ai negozi dei centri storici. (CCSNews)

Leggi su cesenatoday. news_forlicesen : Savignano, contributo a fondo perduto per le imprese: soddisfatta l'opposizione -. Ultime Notizie dalla rete : Savignano contributo Savignano, contributo a fondo perduto per le imprese: soddisfatta l'opposizione CesenaToday Coronavirus, nuovi casi a Modena, Savignano e Soliera. (Zazoom Blog)

[. [...] Scopri la Guida al decreto Rilancio di Money.it in edicola Contributo a fondo perduto decreto Rilancio: requisiti, importi e sanzioni Contributo a fondo perduto: requisiti dei beneficiari Soggetti esclusi dal contributo a fondo perduto Contributi a fondo perduto: come si calcola l’importo? Come e quando fare domanda per il contributo a fondo perduto Contributo a fondo perduto: controlli e sanzioni Contributo a fondo perduto Decreto Rilancio: requisiti dei beneficiari A dare tutte le informazioni relative ai contributi a fondo perduto è l’ articolo 25 del DL Rilancio , reso operativo con il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 10 giugno 2020. (Gooruf)

Sarà in ogni caso l’Agenzia delle Entrate ad effettuare, oltre al riconoscimento, il calcolo del bonus. (Tiscali Notizie)