Monopattini elettrici a Pisa: il bando per individuare operatori che svolgono servizio in sharing

SestaPorta.News Pisa ECONOMIA

Le attività saranno autorizzate sino al termine del periodo di sperimentazione prevista dalla normativa vigente, fissato alla fine di giugno 2022.

In questo senso, oltre al bando per i monopattini, stiamo lavorando per predisporre un nuovo servizio di bike sharing di tipo free floating, per poter sperimentare anche l’utilizzo di bici elettriche.

I meccanismi satellitari che presidiano l’inizio e la fine del noleggio dei monopattini, eviteranno i parcheggi selvaggi. (SestaPorta.News Pisa)

Se ne è parlato anche su altri media

Il motore ha una potenza massima di 1100 W e raggiunge una velocità massima di fino a 25 km/h. Supportato da due motori indipendenti da 1600 W, arriva ad una velocità massima di 75 km/h. (AutoMotoriNews)

I mezzi pubblici, per questioni di sicurezza, sono stati dimezzati nella loro capacità e il modo migliore per muoversi senza arrivare in ritardo, dunque, restano i mezzi propri e ovviamente i servizi di sharing. (inSella)

Potranno usare lo scooter sharing i maggiorenni in possesso dei titoli abilitativi per la conduzione del mezzo offerto. Come per il car sharing, il gestore potrà richiedere di attivare il servizio anche in aree individuate in comuni limitrofi. (LA NAZIONE)

Questi investimenti nella mobilità elettrica rappresentano un ulteriore passo in avanti per allineare la città di Pisa alle grandi città europee". Come società che gestisce la mobilità urbana, crediamo che la fase di ripresa delle nostre città dovrà essere fortemente caratterizzata da modalità di circolazione smart ed ecologiche. (PisaToday)

Play Replay Play Replay Pausa Disattiva audio Disattiva audio Disattiva audio Attiva audio Indietro di 10 secondi Avanti di 10 secondi Spot Attiva schermo intero Disattiva schermo intero Skip Il video non può essere riprodotto: riprova più tardi. (PadovaOggi)

Da qui l’idea di estendere il raggio d’azione del noleggio, integrando l’auto con un monopattino elettrico. Il monopattino con la macchina, da 8 euro al mese. Leaseplan (qui il sito) parte da un presupposto: l’avvio della Fase 2, con la riapertura delle attività lavorative, ha fatto emergere diffidenza per il car sharing e il trasporto pubblico. (Vaielettrico.it)