Si aggiorna il protocollo per la gestione dei casi covid in classe: le novità con la nuova ordinanza

ForlìToday INTERNO

Il personale scolastico vaccinato deve continuare a utilizzare rigorosamente i dispositivi di protezione individuale e a rispettare tutte le misure, a partire dall’igiene delle mani e dal distanziamento fisico.

Tampone che sarà effettuato con la massima rapidità.

Nel caso il personale docente scelga di rifiutare questo tampone, scatta automaticamente la quarantena.

Nel caso l’alunno non si sottoponga al tampone, la quarantena viene invece prolungata fino al quattordicesimo giorno, e in quel caso si potrà essere riammessi senza screening. (ForlìToday)

Su altre fonti

Per quanto riguarda gli alunni, la quarantena resta automatica quando viene confermato un caso di Covid tra i compagni di classe, ma può ora concludersi dopo 10 giorni con un tampone molecolare negativo alla fine del periodo. (Libertà)

I dimessi e i guariti oggi sono 3.484.042 (ieri 3.465.576, +18.466), in isolamento domiciliare si trovano 409.639 persone (ieri 414.747, -5.108) Ieri erano 13.446, il giorno prima 14.320. (Open)

Attualmente sono 8.579 le persone positive al Covid (+196 rispetto a ieri), di cui 348 ricoverati in area medica (-26 rispetto a ieri), 32 in terapia intensiva (-4) e 8.519 in isolamento domiciliare con sorveglianza attiva della Asl (+226) Ci sono anche 5 decessi e 25 persone guarite. (ChietiToday)