Corteo 25 aprile a Milano, contestazione dei filo palestinesi alla Brigata ebraica: "Intifada fino alla vittoria, fuori i sionisti da Gaza"

IL GIORNO INTERNO

Calenda: "Festa di tutti i democratici" "Le violenze fatte contro i simboli della Brigata ebraica sono brutali. La liberazione dal nazifascismo è stata tardiva per molti ebrei che sono stati deportati e ammazzati dai fascisti". A dirlo il segretario di Azione, Carlo Calenda, a Milano per il corteo del 25 Aprile. Calenda sfila con la Brigata Ebraica. "E' indegna, noi siamo qui per un 25 aprile che sia di tutti, una festa repubblicana che tenga assieme storia, memoria e il desiderio di preservarla nel coltivare la libertà", ha aggiunto. (IL GIORNO)

La notizia riportata su altri media

Leggi tutta la notizia 'Non sporcheranno le contestazioni questa festa della... (Virgilio)

00:46 "Celebriamo l'Italia che e' stata dalla parte giusta della storia, chi ha dato la vita per la difesa e l'attuazione della nostra Costituzione". Cosi' la segretaria del Pd, Elly Schlein, apppena arrivata al corteo del 25 aprile organizzato a Milano dall'Anpi. (Il Mattino di Padova)

Entrambi hanno partecipato alla manifestazione organizzata per la festa della Liberazione del 25 aprile. Antonio Scurati ha salutato e abbracciato la segretaria del Partito democratico Elly Schlein in piazza Duomo a Milano (Il Sole 24 ORE)

La segretaria del Pd Elly Schlein, che ha partecipato alla manifestazione nazionale di Milano, ha dichiarato: «La nostra Costituzione è una costituzione antifascista nata dalla Resistenza e oggi è la giornata in cui tutto il Paese si deve unire in questa memoria collettiva e anche in un senso di gratitudine per chi ha lottato per la Liberazione». (Corriere TV)

Lo ha detto l’attore, regista e conduttore tv Pif alla celebrazione per il 25 aprile a Milano. È una visione di vita». (Giornale di Sicilia)

Contrariamente alle aspettative alla manifestazione per il 25 aprile a Milano non si sono registrati scontri eccessivamente violenti. Lo scrittore ha fatto una sola variazione rispetto alla versione originale quando ha detto che “temo che oramai nemmeno questo 25 aprile pronunci la parola antifascismo“. (Il Fatto Quotidiano)