Eccellenze Emilia Romagna a Cibus di Parma e al Macfrut di Rimini

Agenzia askanews ECONOMIA

Roma, 6 mag. – A Parma il meglio del cibo e a Rimini la filiera della frutta. Si aprono in questi giorni, domani martedì 7 a Parma la 22esima edizione di Cibus e mercoledì 8 a Rimini la 41esima edizione di Macfrut, due tra le fiere più significative del panorama alimentare italiano e internazionale. Cibus, alla Fiera di Parma dal 7 al 10 maggio offre uno spaccato completo del settore alimentare italiano, pilastro dell’export con formaggi, carni e salumi, gastronomia, pasta, dolci, conserve e condimenti. (Agenzia askanews)

Ne parlano anche altri media

MeteoWeb (MeteoWeb)

Gli eventi Ci sarebbe da chiedersi come mai non si siano scelte date diverse, tali da consentire a tutti una puntuale e articolata fruizione di entrambe! Il Cibus, suddiviso in 8 padiglioni, è tradizionalmente l’occasione espositiva per i grandi marchi italiani del food (dalla pasta ai prodotti da forno, dai salumi ai formaggi, dalle creme e salse alle bibite, dalle acque minerali alle farine, dalla frutta essiccata al pesce conservato…), fra tipicità consolidata e innovazione. (LaC news24)

CSO Italy è presente a Macfrut 2024 (stand 115, padiglione B1) con una collettiva che comprende Gruppo Mazzoni, Fortini Ortofrutticoli e Gruppo Battaglio. Allo stand si svolgono eventi e degustazioni nell’ambito del progetto CSO Bio Made in Nature promosso dall’Unione Europea. (Italiafruit News)

Presenti all’inaugurazione il presidente Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini e il viceministro del Made in Italy Valentino Valentini. Una tre giorni che si annuncia l’edizione "più internazionale di sempre". (il Resto del Carlino)

Quest'anno, per la prima volta, nell’ambito di Macfrut è stato organizzato il Salone dell’Agrivoltaico. L’incontro è un appuntamento di formazione e aggiornamento che intende fornire indicazioni utili per poter concettualizzare e praticare l’incontro tra l’agrivoltaico e l’ortofrutta, attraverso approfondimenti scientifici ed il racconto di esperienze concrete, e nuove progettualità. (Eventi)

Roma, 8 mag. – Occorre aumentare le ore di educazione alimentare nelle scuole, anche con campagne mirate di promozione di frutta e verdura made in Italy, per contrastare un preoccupante calo dei consumi che negli ultimi cinque anni ha visto sparire dalle tavole delle famiglie italiane quasi 40 chilogrammi di prodotti ortofrutticoli. (Agenzia askanews)