IMU, ecco i requisiti per ridurre la tassa del 50 per cento

Consumatore.com ECONOMIA

Tra queste il Canone Rai, l’imposta di bollo ed anche l’IMU.

Un’altra riduzione dell’Imu, in questo caso del 75%, è applicabile nel caso di abitazioni con locazione a canone concordato, dietro presentazione della Dichiarazione Imu

A questo vanno aggiunte tutte le tasse che ci ritroveremo a pagare con l’inizio del nuovo anno.

Non tutti sanno che questa tassa può essere ridotta del 50 per cento. A causa dell’inflazione galoppante il 2022 per gli italiani non sarà affatto un anno facile. (Consumatore.com)

Ne parlano anche altri media

Oltre a bollette, IMU e canone RAI da gennaio scatterà anche questa tassa che però si può evitare. Come ci si può difendere da questi rincari? Oltre a bollette, IMU e canone RAI, da gennaio scatterà anche questa tassa che però si può evitare. (Proiezioni di Borsa)

Tra queste, si parla molto dell’ultima rata IMU (scadenza il 16 dicembre) e delle ultime due rate TARI (scadenze il 30 dicembre e 30 gennaio). Vediamo di quanto rischiano di aumentare le nostre bollette di luce e gas e, di conseguenza, come provare a risparmiare. (Proiezioni di Borsa)

Aumento bollette, questi ed altri pagamenti: ma su qualcosa possiamo risparmiare. Nei prossimi mesi dovremmo sopportare un aumento delle bollette al quale si accompagneranno svariati rincari anche pesanti: come fare per reggere l’urto. (INRAN)