Da giugno via all’Ecobonus auto: tutto quello che c’è da sapere

Energia Oltre ECONOMIA

I fondi messi a disposizione ammontano a 950 milioni di euro, la maggior parte dei quali (402 milioni) sono destinati ad auto a benzina e diesel Euro 6 nuove Dopo un’attesa di diversi mesi, sembra ormai imminente il lancio degli incentivi auto 2024, il cosiddetto “Ecobonus”. Il decreto del governo dovrebbe esser pubblicato in Gazzetta Ufficiale all’inizio della prossima settimana, e verso l’inizio o la metà di giugno i concessionari potranno procedere all’inoltro delle domande sull’apposita piattaforma Ecobonus predisposta da Invitalia . (Energia Oltre)

Ne parlano anche altre fonti

Federauto e Unrae chiedono al governo, e in particolare al ministero delle Imprese e del Made in Italy, di accelerare le procedure di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Dpcm relativo alla rimodulazione degli incentivi per l’acquisto di veicoli a basse emissioni, i cosiddetti Ecobonus , e di attivare rapidamente la piattaforma informatica per la prenotazione degli incentivi. (Il Sole 24 ORE)

Incentivi auto, se ne parla da tempo ma ancora non si è visto nulla. Tutti attendono il via libera definitivo che è slittato ancora Degli incentivi auto si parla da settimane, come di una misura fondamentale per smuovere il mercato automobilistico, soprattutto delle auto elettriche che, al momento, non stanno avendo il successo commerciale sperato. (Fuoristrada.it)

Il provvedimento finanzia con 400 la conversione a Gpl e con 800 quella a metano a fronte di una spesa media rispettivamente attorno ai 1.500 e ai 1.700 euro, anche se ci possono essere grandi differenze tra regione e regione. (Il Messaggero - Motori)

Incentivi 2024, ormai ci siamo: a ore in Gazzetta Ufficiale, il MIMIT ha già sospeso la vecchia piattaforma

Il testo definitivo circola già. Stanzia per quest’anno 950 milioni. In realtà l’importo totale è di soli 793 milioni, sottraendo quello che è già stato erogato con i precedenti incentivi dall’inizio anno fino ad oggi. (Vaielettrico.it)

Bonus auto 2024: perché i ritardi Si tratta di un momento di stallo per tutti coloro che hanno intenzione di acquistare un’auto elettrica o ibrida con il Bonus auto 2024. Annunciato lo scorso aprile, i ritardi hanno protratto l’arrivo degli incentivi fino a maggio e ora si attende la pubblicazione del decreto sulla Gazzetta. (Tech Princess)

Come riportato da più fonti, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha sospeso il servizio di prenotazione dei vecchi incentivi per l’acquisto delle auto. (DMove.it)