Segno meno per Piazza Affari e le altre Borse europee

QuiFinanza ECONOMIA

Sostanzialmente stabile l’Euro / Dollaro USA, che continua la sessione sui livelli della vigilia e si ferma a 1,216.

Sostanzialmente stabile l’S&P-500 sulla piazza americana, che segna una variazione percentuale pari a +0,17%.

Risultato positivo a Piazza Affari per i settori vendite al dettaglio (+2,17%), automotive (+0,90%) e media (+0,76%).

Il Petrolio (Light Sweet Crude Oil) è sostanzialmente stabile su 52,88 dollari per barile. (QuiFinanza)

Su altre fonti

società energetica. Saras. FTSE MIB. Gruppo attivo nella raffinazione. (Teleborsa) - Ribasso scomposto per la, che esibisce una perdita secca del 2,10% sui valori precedenti.L'andamento dinella settimana, rispetto al, rileva una minore forza relativa del titolo, che potrebbe diventare preda dei venditori pronti ad approfittare di potenziali debolezze. (Teleborsa)

Secondo quanto riportato da “Il Sole 24 Ore”, l’annuncio dovrebbe arrivare al termine del Cda in calendario per il 10 febbraio. Per quanto riguarda i titoli di Stato, oggi il Ministero dell’economia ha assegnato titoli per 9,25 miliardi di euro. (TeleNicosia)

Scarica qui il dpcm del 14 gennaio Sci Fino al 15 febbraio "sono chiusi gli impianti nei comprensori sciistici". È quanto si legge nel nuovo decreto della presidenza del Consiglio contenente le norme in vigore da domani al 5 marzo. (Yahoo Finanza)

Il Petrolio (Light Sweet Crude Oil) in calo (-1,27%) si attesta su 52,89 dollari per barile.Lotra il rendimento del BTP e quello del Bund tedesco si riduce, attestandosi a +115 punti base, con il rendimento del BTP decennale che si posiziona allo 0,58%. (Teleborsa)

Le attese sono per una fase di assestamento tesa a smaltire gli eccessi di medio periodo e garantire un adeguato ricambio delle correnti operative con target a 30,05, da raggiungere in tempi ragionevolmente brevi. (Teleborsa)

Scarica qui il dpcm del 14 gennaio Sci Fino al 15 febbraio "sono chiusi gli impianti nei comprensori sciistici". Ecco cosa prevede: Scuola Da lunedì, lezioni in presenza per "almeno il 50% fino a un massimo di 75%" degli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado. (Yahoo Finanza)