Vaccini Pfizer e Moderna, Palù (Aifa) sulla seconda dose: "Anche a 90 giorni"

QUOTIDIANO NAZIONALE SALUTE

Roma, 18 maggio 2021 - Il presidente di Aifa, Giorgio Palù, in audizione in commissione Igiene e Sanità al Senato, fa il punto sulla campagna vaccinale e sugli sviluppi futuri in particolare per quanto riguarda i richiami.

Palù ha sottolineato inoltre che la seconda dose dei vaccini a mRna, come Pfizer o Moderna "può essere somministrata anche dopo 90 giorni.

Sileri: "Spostare il richiamo invece di farlo in vacanza". (QUOTIDIANO NAZIONALE)

La notizia riportata su altre testate

Per il richiamo di Pfizer e Moderna, vaccini a mRna, la seconda dose potrebbe essere ritardabile anche a 90 giorni. L'Agenzia italiana del farmaco "ha deciso di procrastinare la seconda dose" dei vaccini a mRna "sia per motivi scientifici che per esigenze pratiche" ha chiarito il presidente dell'Aifa. (Adnkronos)

Secondo una nuova ricerca condotta da alcuni scienziati statunitensi, i vaccini Pfizer e Moderna sono molto efficaci contro la variante indiana. Nei prossimi mesi verranno condotti ulteriori studi sul caso. (Tuttosport)

Ma a questo numero bisogna aggiungere anche le vaccinazioni effettuate dai medici di medicina generale: perlopiù richiami, agli over 80 a domicilio, e nei due punti territoriali di Comunanza e Offida. Prime somministrazioni del vaccino anti Covid-19, ieri, nel Piceno, ai cittadini di età compresa tra i 50 e i 59 anni senza comorbidità per i quali le prenotazioni sono state aperte sabato. (il Resto del Carlino)

Saranno riprogrammati i recuperi delle seconde dosi previste per il 19 maggio e di tutte le prime dosi non somministrate, coerentemente alla disponibilità di vaccino Pfizer e Moderna. Sarà assicurata a partire da giovedì 20 maggio 2021 la somministrazione delle sole seconde dosi. (ivl24)

Sarà necessario continuare a sorvegliare con grande attenzione le attività che più espongono al rischio", ha aggiunto. "Non è finita, ma abbiamo cominciato a sconfiggere questo coronavirus . Lo ha dichiarato nel corso di un’intervista concessa a "Il Fatto Quotidiano ", Giorgio Palù, microbiologo e presidente dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa), invitando alla cautela, soprattutto nei luoghi al chiuso. (Sky Tg24 )

I vaccini possono causare la produzione di grandi quantità di anticorpi e quindi un calo di potenza potrebbe non essere significativo». La variante indiana riduce di poco la risposta degli anticorpi neutralizzanti indotta dai vaccini a mRna. (ilmessaggero.it)