Lo strano duello Fedez-Salvini

Il «caso Fedez» è soltanto l’ultimo capitolo della storia delle polemiche che da sempre accompagnano il concerto romano del Primo Maggio.

Rispetto al normale standard salviniano, caratterizzato da toni e parole al vetriolo, il duello a distanza con Fedez sembra essere stato giocato in difesa.

Forse anche per questo i toni della polemica di Salvini erano molto al di sotto del normale

Il video sulla censura, fino a ieri pomeriggio, era stato visto 1,8 milioni di volte. (Corriere del Ticino)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Così Matteo Salvini, in collegamento con “Domenica Live”, risponde alle polemiche scoppiate, dopo il discorso di Fedez dal palco del Concertone del Primo maggio a sostegno del ddl Zan, durante il quale ha citato alcune affermazioni che sarebbero state pronunciate da alcuni esponenti della Lega. (L'Occhio)

Tempo una decina di minuti e l’incendiario intervento di Fedez dal palco del concerto del Primo Maggio contro la Lega e in difesa del ddl Zan ha scatenato un putiferio politico. Prima a rispondere alle parole dell’artista è stata la lega, chiamata direttamente in causa, che parla di «squadrismo politico». (Corriere della Sera)

Tensione che arriva alle stelle anche sulla legge che istituisce una Commissione parlamentare d’inchiesta sull'uso politico della giustizia uello infinito tra Matteo Salvini e Fedez. (La Sicilia)

Giusto far sapere ai giovani che il Ddl Zan difende i più deboli». Mario Adinolfi su Leggo: «Fedez? Frankie hi-nrg mc su Leggo: «Fedez? (leggo.it)

Il leader della Lega Matteo Salvini e la sua macchina mediatica, detta “la bestia”, sembravano veramente imbattibili. Con il suo elenco Fedez riesce a monopolizzare l’attenzione anche di coloro che non hanno mai seguito il concertone. (L'HuffPost)