MotoGP, Quartararo: "Prima volta che provo qualcosa di davvero nuovo sulla Yamaha"

GPOne.com SPORT

La Yamaha non sta passando ovviamente un momento felice in MotoGP, ma non si può certo dire che manchi l’impegno da parte di Iwata per cercare di cambiare la situazione. Nei test di Jerez infatti sono state portate moltissime novità ( tutte le foto) che sia Fabio Quartararo che Alex Rins hanno potuto mettere alla prova. Le più visibili riguardano la nuova configurazione aerodinamica ed un nuovo forcellone. (GPOne.com)

Ne parlano anche altri media

Jerez de la Frontera, 30 aprile 2024 – Come era previsto, a Jerez la Yamaha ha testato una versione B della M1. Non c’è stata la ricerca del tempo, il migliore è stato Fabio Di Giannantonio, mentre Fabio Quartararo ha chiuso diciottesimo, ma lo scopo era provare le nuove componenti e tracciare una direzione di sviluppo da seguire tra il gran premio di Le Mans e i test del Mugello. (Quotidiano Sportivo)

Tra le diverse esigenze palesate dai piloti, l'implementata capacità della M1 di mantenere l'avantreno il più possibile aderente al suolo. Yamaha & Dallara: aerodinamica al potere? (Motosprint)

Il miglior tempo di giornata lo ha fissato Fabio Di Giannantonio in 1:36.405 con 87 millesimi su Maverick Vinales e 122 su Franco Morbidelli. (OA Sport)

In casa Yamaha si attendeva con maggior trepidazione questa giornata di test sul circuito di Jerez de la Frontera, piuttosto che il weekend di gara che l'ha preceduta. (Motosprint)

NOVITÀ TEST - HIGHLIGHTS JEREZ - CLASSIFICA (Sky Sport)

La Casa di Iwata ha mostrato un grande sforzo tecnico portando in pista molte novità: telaio, forcellone, elettronica e un aggiornamento di carena, con un triplano sul cupolino. Fabio Quartararo risulta solo 18° al termine del lunedì andaluso, … (Corse di Moto)