Progetto di "Museo diffuso" per non dimenticare

Corriere Quotidiano INTERNO

Per ricordare la prima guerra mondiale, il Governo ha dato vita a un progetto di 'museo diffuso' su tutto il territorio nazionale. Alla fine del periodo di commemorazioni nel 2018, l'insieme di questi interventi andrà a formare il 'Memoriale della Grande Guerra': ... (Corriere Quotidiano)

Su altre fonti

MONTE SAN MICHELE - Dopo aver deposto in mattinata una corona di fiori all'altare della Patria a Roma in occasione del 100mo anniversario dell'ingresso dell'Italia nella prima guerra mondiale, il 24 maggio 1915, il presidente della Repubblica Sergio ... (DiariodelWeb.it)

«I caduti, di ogni nazione e di ogni tempo, ci chiedono di agire, con le armi della politica e del negoziato, perché in ogni parte del mondo si affermi la pace»: è una delle frasi che il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha pronunciato ieri ... (La Stampa)

"I caduti, di ogni nazione e di ogni tempo, ci chiedono di agire, con le armi della politica e del negoziato, perché in ogni parte del mondo si affermi la pace": è una delle frasi che il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha pronunciato ieri ... (Voce Nuova Tv)

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella arriva in piazza Venezia per deporre una corona di fiori all'Altare della Patria in occasione del 100/o anniversario dell'ingresso dell'Italia nella Grande Guerra, Roma, 24 maggio 2015. (Tribuna Politica Web)

Lo ha detto il ministro della Difesa, ... (AGI) - Roma, 24 mag. (AGI - Agenzia Giornalistica Italia)

GORIZIA - «Non dobbiamo avere paura della verità, senza la verità e senza la ricerca storica la memoria sarebbe destinata ad impallidire e le celebrazioni rischierebbero di diventare un vano esercizio retorico». (Il Gazzettino)