Unicredit-Mps sotto i riflettori a Piazza Affari sul pressing del Tesoro per l'acquisto della banca senese

Manfredonia News ECONOMIA

Il Mef cerca una soluzione per il Monte, la banca guidata da Mustier ("no comment") vorrebbe la garanzia di non subire impatti sul capitale.

L'ad di Rocca Salimbeni in audizione alla Camera. Fonte Repubblica.it

(Manfredonia News)

Ne parlano anche altre fonti

Il Mef, secondo recenti indiscrezioni, avrebbe già preparato un decreto ad hoc nell’ottica della privatizzazione, che dovrà essere esaminato dal Consiglio dei Ministri. Tornando a Mps, la banca è al momento concentrata sul progetto di scissione di 8,1 miliardi di crediti deteriorati a favore di AMCO. (Il Cittadino on line)

(A cura dell'Ufficio Studi Teleborsa) Contrariamente alle attese, invece, sollecitazioni rialziste potrebbero spingere i prezzi fino a quota 1,384 dove staziona un importante livello di resistenza. (Teleborsa)

Dalla banca, che risente anche del taglio del target price da parte di Credit Suisse a 9,5 euro, arriva un “no comment” e si ricorda come il ceo, Jean Pierre Mustier, abbia escluso ancora recentemente ipotesi di fusioni o acquisizioni. (Corriere Quotidiano)

Unicredit potrebbe essere disposta ad acquisire parte di MPS per il quale il Governo è intervenuto a più riprese al fine di evitare il default. Il rischio legale che Monte Paschi porta con sé ammonta a circa 10 miliardi di euro ed è visto come un ostacolo significativo. (LettoQuotidiano)

Soprattutto su Mps - prosegue l'esponente di Governo di M5S - tanti sono stati gli interventi dei precedenti governi e tutte queste operazioni sono state fatte con i soldi dei contribuenti italiani". (Il Sole 24 ORE)

Anche l’acquisizione da parte di Unicredit risolverebbe la parte debitoria che non si tradurrebbe subito in un rilancio di mercato. Ritiene la vendita ad Unicredit un interesse dell’azionista di riferimento e una trattativa “in cui evidentemente il management ragionevolmente non è coinvolto“. (Quotidianpost.it)