LIVE MotoGP, GP Thailandia 2022 in DIRETTA: Aprilia in difficoltà, arrivano i time attack per l'accesso alla Q2

OA Sport SPORT

CLICCA PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE 6.50 Per il momento è tutto; appuntamento alle 9.25 per seguire insieme FP4 e, a seguire, le qualifiche. A più tardi! 6.49 Questi invece i tempi delle FP3: 1 89 Jorge Martin Ducati 18 1’30.205 181.746 0 2 43 Jack Miller Ducati 18 1’30.217 0.012 0.012 181.721 0 3 20 Fabio Quartararo Yamaha 23 1’30.310 0.105 0.093 181.534 0 4 33 Brad Binder KTM 21 1’30.405 0.200 0.095 181.343 0 5 42 Alex Rins Suzuki 23 1’30.444 0.239 0.039 181.265 0 6 5 Johann Zarco Ducati 21 1’30.489 0.284 0.045 181.175 0 7 23 Enea Bastianini Ducati 19 1’30.492 0.287 0.003 181.169 0 8 72 Marco Bezzecchi Ducati 20 1’30.513 0.308 0.021 181.127 0 9 10 Luca Marini Ducati 22 1’30.516 0.311 0.003 181.121 0 10 93 Marc Marquez Honda 21 1’30.526 0.321 0.010 181.101 0 11 88 Miguel Oliveira KTM 20 1’30.818 0.613 0.292 180.519 0 12 41 Aleix Espargaro Aprilia 18 1’30.831 0.626 0.013 180.493 0 13 21 Franco Morbidelli Yamaha 18 1’30.892 0.687 0.061 180.372 0 14 35 Cal Crutchlow Yamaha 18 1’30.906 0.701 0.014 180.344 0 15 87 Remy Gardner KTM 19 1’30.928 0.723 0.022 180.300 0 16 49 Fabio Di Giannantonio Ducati 19 1’30.941 0.736 0.013 180.275 0 17 63 Francesco Bagnaia Ducati 17 1’31.144 0.939 0.203 179.873 0 18 12 Maverick Viñales Aprilia 19 1’31.178 0.973 0.034 179.806 0 19 44 Pol Espargaro Honda 20 1’31.180 0.975 0.002 179.802 0 20 73 Alex Marquez Honda 21 1’31.431 1.226 0.251 179.308 0 21 45 Tetsuta Nagashima Honda 21 1’31.643 1.438 0.212 178.894 0 22 40 Darryn Binder Yamaha 19 1’31.686 1.481 0.043 178.810 0 23 9 Danilo Petrucci Suzuki 19 1’31.828 1.623 0.142 178.533 0 24 25 Raul Fernandez KTM 0 0 6.46 Ecco la classifica combinata al termine delle FP3: 6.44 Continuano le difficoltà per la Aprilia, da capire se riusciranno a risolverle in tempo per le qualifiche o se anche in questa occasione avranno problemi; non paga la strategia di Marc Marquez, che ha dato il massimo nella giornata di ieri per essere tra i primi 10 (dato che queste FP3 si sarebbero dovute svolgere su circuito bagnato dalla pioggia), ma è il primo degli esclusi per l’accesso diretto alla Q2. (OA Sport)

Su altre fonti

Impresa firmata da Somkiat Chantra, pilota thailandese del Team Honda Asia che festeggia anche (e forse ancor di più) per il terzo posto di Ai Ogura in lotta per il titolo a soli due punti da Augusto Fernandez. (Sky Sport)

Sull’asciutto Foggia realizza un 1:42.084 con cui si mette alle spalle Ayumu Sasaki (Sterilgarda Husqvarna Max) e Stefano Nepa (Angeluss MTA Team). Soltanto 18° e 23° tempo rispettivamente per Izan Guevara, leader della classifica mondiale e per il suo compagno di squadra e rivale nella lotta per il titolo Sergio Garcia (Gaviota GASGAS Aspar Team): entrambi dunque dovranno passare dalla Q1. (MotoGP)

Sul tracciato di Buriram abbiamo vissuto una sessione finalmente tranquilla a livello di meteo, con cielo ancora coperto, ma temperature di 28° che hanno permesso ai piloti di spingere a dovere. (OA Sport)

Jorge Martin cade ad inizio turno, per poi piazzare il tempo di riferimento davanti a Jack Miller (scivolato a fine sessione). Classifica con i ragazzi Ducati e Fabio Quartararo al comando. (Corse di Moto)

10.10 Marc Marquez davanti a tutti dunque con il crono di 1:30.343 a precedere di 0.624 Aleix Espargaró e di 0.840 Pol Espargaró. 10.11 Marc Marquez si conferma davanti a tutti in 1:30.343 a precedere di 0.199 Cal Crutchlow e di 0.266 Aleix Espargaró. (OA Sport)

Dennis si mette alle spalle Jaume Masia (Red Bull KTM Ajo) e Ayumu Sasaki (Sterilgarda Husqvarna Max). Sarà una gara tutta in salita per i due compagni di box nel Gaviota GASGAS Aspar Team e rivali nella lotta per il titolo mondiale, ovvero Izan Guevara e Sergio Garcia. (MotoGP)