Parigi, preside vieta il velo a scuola e viene minacciato di morte. L'uomo si dimette: «Me ne vado, per la mia sicurezza e quella degli studenti»

ilmessaggero.it ESTERI

Quasi nessun giornale francese ha voluto scrivere il nome del preside del liceo Maurice Ravel, il più grande istituto scolastico di Parigi, 1800 studenti, tante sezioni, scientifico, sociale, tecnico, sezioni internazionali. Un modo per proteggere Philippe Le Guillou (il nome resta ancora comunque sul sito del Liceo) che ieri ha alzato le braccia: ha annunciato a studenti e prof che se ne va, prepensionamento. (ilmessaggero.it)

La notizia riportata su altri media

Il preside ha scelto però di chiudere anticipatamente la sua carriera, nonostante il sostegno dei sindacati di categoria scesi in piazza davanti alla Sorbona il 5 marzo per denunciare “le minacce e le violenze di cui sono vittime i dirigenti scolastici”. (RSI.ch Informazione)

Il preside francese ha deciso di lasciare l’incarico Si parla ancora del rapporto tra religione e scuola. Il vicepremier Matteo Salvini ha commentato su X una notizia che è arrivata ieri dalla Francia: un dirigente scolastico è stato oggetto di insulti e minacce di morte perché ha costretto una studentessa a togliere l’hijab in classe in nome della laicità della scuola. (Tecnica della Scuola)

Il primo ministro francese ha dichiarato che un'adolescente sarà citata in giudizio dallo Stato per aver falsamente accusato il preside di averla colpita durante un'accesa discussione sul fatto che indossasse un copricapo islamico. (La Stampa)

Lo scrive su X il vicepremier e leader della Lega Matteo Salvini, postando una foto relativa alle dimissioni del preside di un liceo parigino con la didascalia “Preside vieta il velo islamico a scuola e riceve minacce di morte”. (Orizzonte Scuola)

"Solidarietà al preside del liceo francese Maurice Ravel. Altro che "buonismo", occorre riportare sui banchi di scuola il rispetto per gli insegnanti e per la nostra cultura". Lo scrive su X il vicepremier e leader della Lega Matteo Salvini, postando una foto relativa alle dimissioni del preside di un liceo parigino con la didascalia "Preside vieta il velo islamico a scuola e riceve minacce di morte. (l'Adige)

PARIGI – Una ragazza che denuncia il preside perché l'avrebbe costretta con la forza a togliersi il velo entrando a scuola. Una polemica che arriva fino ai vertici dello Stato, con il premier Gabriel Attal che ora accusa di diffamazione l'alunna. (la Repubblica)