Le 5 verità di Juventus-Milan 0-0: i bianconeri ora rischiano, i rossoneri si salvano

Eurosport IT SPORT

Juventus-Milan, match valido per la 34a giornata di Serie A, si é concluso sul punteggio di 0-0 all'Allianz Stadium. Decisive le parate di Sportiello e il salvataggio di Thiaw. Vediamo insieme l'analisi del match in cinque punti distinti. 1) Juventus pericolosa, ma a secco: Champions a rischio? Ci ha provato fino all'ultimo la Juventus. Ha tirato sette volte nello specchio della porta, ha impegnato ripetutamente Sportiello, si é vista negare da Thiaw un gol praticamente fatto e ha attaccato per tutta la ripresa. (Eurosport IT)

La notizia riportata su altri media

Quello di ieri pomeriggio è stato il 57esimo pareggio della storia del Milan contro la Juventus. Numeri importanti conisderati i tanti precedenti che esistono fra le due squadre, ma la formazione rossonera non sarebbe quella contro la quale i rossoneri hanno impattato di più nel massimo campionato nazionale. (Milan News)

"Juventus-Milan era una partita tra due squadre che avevano praticamente raggiunto l'obiettivo, ma entrambe hanno giocato con il freno a mano tirato perché c'è una situazione difficile sia per la Juve sia per il Milan da gestire e gli allenatori non vogliono assolutamente perdere". (Tutto Juve)

Mi è piaciuta la voglia di ottenere il risultato". E su Thiaw: «Malick ha avuto una stagione particolare, l’infortunio gli ha tolto la condizione. (Pianeta Milan)

Guido Vaciago dalle colonne di Tuttosport, ha analizzato così Juve-Milan: (Juventus News 24)

Un parti brutto, inutile e deludente, sottolinea il quotidiano, quello tra la seconda e la terza del campionato: una brutta figura di cui il calcio italiano non aveva bisogno, perché se è vero che negli ultimi venti minuti qualcosa, (ilBianconero)

Una delle domande più grandi dopo gli scambi di apertura dell'incontro tra Juventus e Milan a Torino è stata quale fosse la motivazione. Sulla carta il secondo contro il terzo in campionato avrebbe dovuto essere un thriller per i neutrali, ma con Inter avendo conquistato il titolo di Serie A per il 2023-24, e con almeno cinque squadre italiane autorizzate a competere nella Champions League del prossimo anno, sia la Juve che il Milan avevano effettivamente già concluso i loro affari in campionato prima ancora che la partita di sabato fosse iniziata. (Football Italia)