1914 -2014, i cento anni dalla Grande Guerra | 4 consigli di lettura

"Questo libro non vuol essere né un atto d'accusa né una confessione. Esso non è che il tentativo di raffigurare una generazione la quale, anche se sfuggì alle granate, venne distrutta dalla guerra." (E.M. Remarque) 40secondi a cura di Ornella Gaudio (40secondi.com)

La notizia riportata su altre testate

«Coltivare la terra in forme sostenibili, per nutrire il pianeta con cuore solidale; adottare comportamenti quotidiani basati sulla sobrietà e la salubrità nel consumo del cibo; soprattutto, rendere grazie a Dio e ai fratelli umilmente (da humus) per il dono che ogni giorno riceviamo dalla terra e dal lavoro... (ResegoneOnline)

La vicenda del cinquantenne Amadeo, ... (ComingSoon TV)

E' questo l'obbiettivo di "Terre Fiorenti. Valorizzare le eccellenze territoriali e promuovere i saperi locali dei produttori di cibo di qualità, olio e vino e i maestri dell'artigianato artistico delle terre fiorentine in un luogo storico del centro di Firenze. (Prima Pagina News )

"Ho cercato di rappresentare la parte più intima di Franco, la malinconia, la noia, la solitudine, che in pubblico non faceva mai vedere" ha spiegato il regista di Non escludo il ritorno, film su Franco Califano, Stefano Calvagna (Prima Pagina News )

L'acclamato regista de La classe ci presenta il suo nuovo film, Ritorno a L'Avana, in arrivo giovedì al cinema dopo gli applausi raccolti al Festival di Venezia: l'amaro ritratto di una generazione costretta a scendere a compromessi con gli ideali della propria gioventù. (Movieplayer.it)

Il nuovo film del regista francese Laurent Cantet racconta la storia di cinque amici che in una notte ripercorrono la loro vita e le loro illusioni: "Non prendo posizioni politiche, ma Cuba resta un posto speciale. (TrovaCinema)