In Italia meno fumatori, ma più cittadini in sovrappeso

Mondo TiVu SALUTE

Per gli uomini - precisa l'Istat -, che nel 2001 partivano da livelli più elevati, il calo è di 6,4 punti percentuali (da 31,0% a 24,6%) mentre per le donne è di quasi 2 punti percentuali (da 16,9% a 15%). A seguire l'alcol: il 64,5% dei residenti nel ... (Mondo TiVu)

Ne parlano anche altri giornali

L'Istat ha diffuso oggi il rapporto”Aspetti della vita quotidiana” sulle abitudini degli italiani: fumo, eccesso di peso, sedentarietà e consumo di alcol. (Impronta Unika)

Nel 2015, gli italiani dai 14 anni in su che fumavano erano circa 10 milioni 300 mila, in termini percentuali, il 19.6% a fronte del 22.8% di ex fumatori. Ma ecco la sintesi del report. (ІL Cоrrіеrе dеllа Cіttà)

27 luglio 2016 13:40. Fumo, obesità, alcol e sport: ecco chi sono gli italiani di ... (Scienze Fanpage)

Ma i problemi di relazione restano, soprattutto tra i figli.... (La Repubblica)

Secondo quanto emerso da un'indagine dell'Istat pare che la lotta al fumo abbia cominciato a sortire gli effetti positivi, la stessa cosa non si può dire per l'obesità e l'abuso di alcol. (Istat)

Per gli uomini, che nel 2001 partivano da livelli più ... (AlgheroNewsGroup)