Lily, chiude il progetto del drone a guida autonoma aveva ottenuto 34 milioni di dollari

Lily, il drone con funzione "follow me" annunciato a maggio 2015 da Antoine Balaresque e Henry Bradlow non verrà più realizzato. News. 12 gennaio 2017 16:20. di Matteo Acitelli. Lily, il drone annunciato a maggio 2015 da Antoine Balaresque e Henry ... (Tech Fanpage)

Se ne è parlato anche su altri media

L'idea, però, era carina ... (Libero Tecnologia)

Il drone Lily, un multirotore dotato di pilota automatico, nonostante i 34 milioni di dollari di ordinativi non sarà prodotto per scarsità di fondi. Domani. (Webnews)

La guida autonoma è ormai una realtà ampiamente sperimentata nel settore automotive e nel prossimo futuro questo tipo di tecnologia potrebbe essere impiegata anche nel settore motociclistico al servizio delle forze dell'ordine. (SportFair)

Parla italiano una delle novità tecnologiche più interessanti dell'anno. Si chiama AirSelfie ed è l'unica fotocamera tascabile volante che permette di realizzare foto e video anche da 20 metri d'altezza. (businesspeople.it)

Grazie alle feature promesse Lilly aveva convinto ben ... (Smartworld)

Qualcuno si ricorda di Lily? Se ne era parlato molto quasi due anni fa, quando questa startup aveva annunciato un drone fotografico in grado di seguire e riprendere i movimenti del suo proprietario senza necessità di comandi a distanza, grazie a ... (Software Zone Italia)