Revisioni auto, dal 1° gennaio sono scattate le novità

Il presidente dell’Adoc Canio D’Andrea inforna che cambiano le regole per le revisioni auto/moto. Dal 1° gennaio 2015 è scattato lo stop di quelle eseguite in maniera superficiale. A breve la revisione eseguita sull’autovettura dovrà essere effettuata tramite videosorveglianza, comunicata…Continua a leggere → (La Prima Pagina)

Su altre fonti

Via Corso Corsi, rifiuti abbandonati in strada (ParmaToday)

«Vista l'ottima accoglienza di pubblico (oltre ottomila visitatori) e di espositori (sessanta), perché non replicare l'esperienza anche quest'anno?», s'è chiesta Giovanna Picariello, presidente provinciale Cna Lecco,«annunciando e confermando che Mab (Mobili e arredamento in Brianza) avrà luogo, sempre negli... (ResegoneOnline)

Vecchi frigoriferi, lavatrici, lavastoviglie, computer, forni: ogni anno produciamo tonnellate di rifiuti elettrici ed elettronici. Se fossero abbandonati come 'normali' rifiuti sarebbe un danno enorme per l'ambiente. (Ecoseven)

Si terrà sabato 24 gennaio con inizio alle ore 15.30 presso la Fondazione Le Monacelle in Matera in Via Riscatto n°9, il meeting “Quale futuro per i Centri di Revisione”, organizzato dalla Cna e indirizzato ai titolari e responsabili tecnici…Continua a leggere → (La Prima Pagina)

Risultati positivi per lo smaltimento dei rifiuti elettrici ed elettronici ma pesa ancora troppo ciò che finisce nei mercati illegali. Cresce nel 2014 la raccolta di Raee, ossia di rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche: frigoriferi, lavatrici, ... (Focus)

19:27 MILANO (MF-DJ)--Ecodom, il principale Consorzio Italiano per il Recupero e il Riciclaggio degli Elettrodomestici, ha trattato l'anno scorso 75.900 tonnellate di Raee (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche, come frigoriferi, lavatrici, ... (Corriere della Sera)