A Gaza 35mila morti: ucciso con moglie e figlio anche il giornalista Bahaa Okasha

Today.it ESTERI

Sono 34.971 le persone rimaste uccise nella Striscia di Gaza dall'inizio del conflitto, il 7 ottobre scorso, stando agli ultimi dati diffusi oggi dal ministero della Sanità dell'enclave palestinese controllata da Hamas. Nella nota del ministero riportata da Al Jazeera (oscurata in Israele) si afferma inoltre che sarebbero oltre 10.000 i corpi che si troverebbero ancora sotto le macerie. I feriti dall'inizio del conflitto sono 78.641. (Today.it)

Su altri media

Il gruppo militante palestinese ha dichiarato di aver mostrato la "necessaria flessibilità" nell'ultimo round di negoziati, che si è concluso con un nulla di fatto. Hamas accusa Israele di aver usato i negoziati per il cessate il fuoco come copertura per portare avanti un'offensiva militare nel sud di Gaza e al valico di frontiera di Rafah, al confine con l'Egitto. (la Repubblica)

Tregua a Gaza, Hamas: “Ora la palla è in mano a Israele”. Da trent’anni in quella terra disgraziata opera la Ong italiana WeWorld, di cui Flavia Pugliese è direttrice regionale per il Medio Oriente. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Tra le vittime anche un giornalista, la moglie e il figlio (LAPRESSE)

Il tetto di un capannone grande come due campi da calcio che va in fiamme nel giro di pochi secondi, una enorme colonna di fumo che si alza sopra la citta di Bolzano e i vigili del fuoco che salvano la produzione del leader mondiale della colonne di ricarica per auto elettriche, tagliando nel tetto un lungo solco largo un metro: è quanto è accaduto questa mattina nella sede dell'Alpitronic nel capoluogo altoatesino, che si presterebbe come trama per un film d'azione. (Alto Adige)

Fonti palestinesi riferiscono di danni a decine di edifici. Lo ha fatto sapere il portavoce militare israeliano. (Il Messaggero Veneto)