Il Covid nelle scuole siciliane, contagi in aumento: il report con tutti i dati

Younipa - il blog dell'Università degli Studi di Palermo INTERNO

Su 82.130 docenti 376 sono risultati positivi cioè 0,46% e su 20.941 impiegati Ata 108 sono risultati positivi, lo 0,52%.

Lo dice l’ufficio scolastico regionale su rilevazioni che riguardano il 95 % degli istituti siciliani aggiornate al 26 aprile.

Si è passati infatti dallo 0,55% del 19 aprile all’attuale 0,46% per il personale docente e dallo 0,60% del 19 aprile all’attuale 0,52% per il personale Ata. (Younipa - il blog dell'Università degli Studi di Palermo)

Se ne è parlato anche su altri media

Le prime dosi somministrate sono state 65.118, il 66,52% (43.319) hanno riguardato persone, rientranti nei target attuali della campagna vaccinale, che hanno deciso di aderire all'Open day, dunque senza prenotazione. (Giornale di Sicilia)

Su 1.923.625 dosi consegnate ne sono state somministrate 1.483.293, per una percentuale del 77,1 per cento. Dietro di noi, in quella graduatoria, c’è sempre la Calabria, che si va avvicinando, con il suo 76,8. (Livesicilia.it)

La distribuzione dei nuovi casi tra le province, vede Palermo con 357 contagiati, Catania 193, Messina 93, Siracusa 106, Trapani 14, Ragusa 102, Caltanissetta 51, Agrigento 60, Enna 24 Il numero degli attuali positivi è di 24.773, con un decremento di 123 casi rispetto a ieri. (La Repubblica)

Eppure, anche quando Palermo e la Sicilia parevano lontanissime dal centro degli avvenimenti, cullavano storie, cambiamenti, personaggi, pensieri e dibattiti che abbiamo provato a raccontare. Abbiamo provato a scoprire talenti, fatti e storie del tempo nuovo non limitandoci a raccontarli, ma facendoli diventare parte di questo giornale. (La Repubblica)

La sua maggiore contagiosità è confermata dal fatto che abbia infettato anche un anziano che aveva addirittura completato il ciclo vaccinale con Pfizer, ma c’è anche un’ottima notizia: dopo due giorni di ventilazione con l’ossigeno ad alta concentrazione l’83enne, ricoverato Villa Sofia-Cervello, oggi sta molto meglio ed “è sicuramente merito del vaccino” sostiene il primario di Pneumologia Giuseppe Arcoleo. (RagusaNews)

La scorsa settimana c’erano diverse province sopra o in prossimità dei 200 casi ogni 100 mila abitanti, mentre oggi sono tutte abbondantemente al di sotto Il numero dei guariti (180.055) è cresciuto di 7281 rispetto alla settimana scorsa (la percentuale dei guariti è pari all'85,6%). (La Sicilia)