L'80% delle apparecchiature per sanificare l'aria contro il Covid non è efficace

Prima Vercelli SALUTE

Altri sistemi che promettono l’abbattimento dei virus – precisa AC&E – si basano su diverse tecnologie che dimostrano debolezze

Insomma quella sicurezza ostentata dai produttori, che garantiscono e pubblicizzano il 99,9% di sicurezza va rivisto per difetto… e che difetto.

Secondo uno studio, l’80% delle apparecchiature per la sanificazione dell’aria per combattere il Covid-19 non è efficace.

Uno studio smonta le apparecchiature per sanificare l’aria contro il Covid. (Prima Vercelli)

Ne parlano anche altre testate

Non ho mai provato una particolare simpatia per il rapper Fedez. E allora, mi si potrebbe obiettare, cos’hai contro la santificazione di Fedez? (Il Fatto Quotidiano)

Purtroppo può accadere, anche se è molto raro, e la colpa è delle varianti del Covid-19 che abbassano (in parte) l'efficacia dei vaccini. Ed è quello che è accaduto alle due donne, sfortunate, che fanno parte di quel 5% della popolazione per la quale il vaccino può non coprire dal virus e dalle sue varianti (il Giornale)

Ricoveri – Le persone covid positive ricoverate negli ospedali dell’Ulss Dolomiti oggi sono 34 (+1 rispetto a ieri), di cui 3 in terapia intensiva, e sono così ripartite: 2 in terapia intensiva e 16 in area non critica all’ospedale di Belluno, 1 (-1) in terapia intensiva e 9 (+1) in area non critica all’ospedale di Feltre, 6 (+1) nell’ospedale di comunità di Feltre. (L'Amico del Popolo)