Kering apre a Novara il suo nuovo polo logistico globale

Forbes Italia ECONOMIA

Per gli uffici, è stata inoltre richiesta la certificazione WELL, un protocollo focalizzato sul comfort delle persone, per garantire il miglior ambiente di lavoro per tutti i dipendenti, con l’obiettivo di ottenere il livello Gold.

L’elettricità in eccesso sarà re-immessa nella rete di distribuzione elettrica nazionale, per essere utilizzata nei negozi Kering e nelle sedi aziendali in Italia.

Nel 2020 Kering aveva quasi 38mila dipendenti e un fatturato di 13,1 miliardi di euro

Sia l’edificio adibito a magazzino che gli uffici saranno certificati LEED (acronimo di The Leadership in Energy and Environmental Design), con l’obiettivo di una certificazione di livello Platino e diventando così il primo magazzino certificato LEED Platino in Europa. (Forbes Italia)

Ne parlano anche altri media

Qui, a due passi da Novara e 50 km da Milano, l’insediamento del gruppo leader nel lusso, con i marchi Gucci, Ysl, Dodo e Pomellato fino a Balenciaga, Bottega Veneta o Alexander McQueen si svilupperà su un’area totale di 420 mila metri quadri, di cui 200mila al coperto. (La Stampa)

Secondo quanto affermato dal gruppo, l’hub consentirà inoltre di ridurre i tempi di consegna del 50% e di rafforzare ulteriormente la sinergia tra i marchi. Il sito è gestito da Xpo Logistics, partner logistico di Kering di lunga data, che impiega forza lavoro locale per le attività di magazzino (Pambianconews)

Prada aveva scelto la sede toscana di Levanelle, affidando all'architteto Guido Canali la progettazione del nuovo magazzino da 33 mila metri, che dà lavoro a 350 persone Al momento nel nuovo polo costruito a tempi record lavorano 250 persone, a regime nel 2022 quando sarà inaugurata un'altra area di 100 mila metri quadri saranno creati altri 650 posti di lavoro, per un totale di 900 addetti. (La Repubblica)

L’elettricità in eccesso sarà re-immessa nella rete di distribuzione elettrica nazionale, per essere utilizzata nei negozi Kering e nelle sedi aziendali in Italia Il sito sarà inoltre il primo complesso industriale in Italia a produrre più energia di quella consumata. (Corriere della Sera)

In Europa, Kering gestiva da vent'anni la sua logistica dalla Svizzera, tramite una ventina di depositi dai quali transitava la quasi totalità degli stock e delle consegne dei suoi marchi. (Fashion Network)