Volkswagen Tiguan, primo contatto con il SUV che piace agli italiani

ilGiornale.it ECONOMIA

Volkswagen Tiguan, in un tempo relativamente corto, è diventato uno dei modelli di maggior successo per il costruttore di Wolfsburg. L'esordio assoluto di questo modello sulle scene mondiali è targato 2007, ben diciassette anni fa, e da allora sono stati venduti 7 milioni di esemplari. Il numero, però, è in costante aggiornamento. Nel 2018 è stato toccato il picco massimo, con 900.000 unità in un anno, ma anche lo scorso anno - al netto delle difficoltà di tutto il settore - ne sono state realizzate 700.000. (ilGiornale.it)

Su altri media

Arriva la terza generazione, nuova per forma e sostanza, con un carico di tecnologia e di pragmatismo perchè il Diesel resta in gamma assieme alle motorizzazioni elettrificate. L’atto terzo di Tiguan cambia nello stile, più affusolata e morbida all’esterno e raffinata all’interno, ma non nelle dimensioni. (QN Motori)

Ultim'ora News (Milano Finanza)

Dettagli di futuro, come i nuovi fari HD Matrix IQ.Light in opzione, con ben 19.200 Led multipixel per ogni faro che illuminano la strada e l’ambiente circostante a un nuovo livello, migliorando comfort e sicurezza. (La Gazzetta dello Sport)

Nuova Tiguan gioca indubbiamente bene la carta del look, ma conta altrettanto la sostanza della nuova piattaforma modulare Mqb Evo, che è una evoluzione piuttosto meticolosa degli elementi chiave della vettura. (La Gazzetta dello Sport)

Adesso, con la nuova versione, VW cerca di ripetere la formula magica che ha stregato gli automobilisti di tutto il mondo, puntando a confermarsi come uno dei C-SUV più apprezzati in assoluto. Siamo giunti già al momento di conoscere la terza generazione di Volkswagen Tiguan, uno dei SUV di maggior successo del costruttore tedesco. (SicurAUTO.it)

Metaforicamente parlando, insomma, cambia passo… senza però cambiare davvero il passo. Di solito uno dei sistemi più efficaci per capire se quella che si ha davanti sia una vettura di nuova generazione o un semplice restyling è vedere se cambi o meno la distanza tra i due assi. (Red-Live)