Bergoglio e l'abbraccio con Karekin «Benedire la corsa alla piena unità»

Corriere della Sera ESTERI

Si conclude il viaggio del Pontefice in Armenia. Firmata una dichiarazione congiunta, in forse fino all'ultimo, in cui Bergoglio e il patriarca chiedono ai leader politici di «ascoltare la richiesta di milioni di esseri umani» per pace e giustizia ... (Corriere della Sera)

Ne parlano anche altre fonti

Il mondo ieri guardava l'Armenia per sapere se papa Francesco avrebbe usato la parola genocidio per ricordare quanto avvenuto nel 1915 nell'Impero ottomano ai danni degli armeni. (il Giornale)

(askanews) - Il Papa ha reso omaggio all'Armenia, il primo paese cristiano della storia che Francesco ha visitato da venerdì a oggi, ricordando il passato doloroso del genocidio del 1915 e auspicando un futuro di pace e riconciliazione ... (askanews)

(askanews) - La Turchia convocherà presto l'attuale ambasciatore della Santa sede ad Ankara per esprimere la sua inquietudine rispetto alle parole di Papa Francesco che nel viaggio in Armenia ha definito "genocidio" il massacro degli ... (askanews)

Nell'ultimo giorno del suo viaggio in Armenia, Papa Francesco si volta verso il Catholicos Karekin II, al termine della “divina liturgia” celebrata nel piazzale di San Tridate a Etchmiadzin, “il luogo dove è sceso l'Unigenito”, centro spirituale della ... (LANOTIZIAgiornale.it)

Roma, 25 giu. Dopo aver celebrato messa nella piazza di ... (askanews)

Il quotidiano Hurriyet sostiene che la Turchia convocherà presto il rappresentante della Santa Sede ad Ankara per esprimergli il suo "malessere" in merito al nuovo riconoscimento di "genocidio armeno". (Rai News)