La fame di rendimento premia Twitter, emissione “junk” sotto il 4%

Investire Oggi ECONOMIA

Gli ordini sono fioccati copiosi, tant’è che il rendimento iniziale è stato rivisto al ribasso dal 4,5% della guidance al 4% della giornata di ieri, chiudendo ancora più in basso al 3,875%.

Twitter: piazzerà bond convertibili per 1 miliardo. [email protected]. Condividi su

Il bond in corso di emissione non è rivolto al canale retail, bensì ai soli investitori istituzionali tramite collocamento privato. (Investire Oggi)

Ne parlano anche altre testate

I gestori dirigono sempre più i capitali verso società sostenibili e progetti inerenti questioni estremamente critiche per il pianeta e i suoi abitanti. Si tratta di un elemento sempre più importante per asset manager, società e investitori. (Finanzaonline.com)

I problemi nel settore pubblicitario di Twitter sono però stati una sorpresa per la maggior parte degli analisti, sottolinea Eric Ross, esperto di Cascend. Per quanto riguarda il quarto trimestre, Twitter prevede un fatturato compreso tra 940 milioni e 1,01 miliardi di dollari rispetto ai 909 milioni dell’ultimo trimestre del 2018. (Finanzaonline.com)

Il portafoglio ad alto rischio di Easytrading deve infatti essere pensato come una strategia flessibile a rischiosità medio-alta, piuttosto che un basket azionario puro. Queste ultime due linee si differenziano dal basket a maggior rischio non solo per i pesi inferiori degli asset volatili, ma anche per la presenza di Etf obbligazionari. (Milano Finanza)

S&P: rating BB+ per i bond Twitter. S&P Ratings ha stabilito un BB+ per le obbligazioni Twitter, vicinissime dunque alle non speculative BBB e meno vulnerabili di molte altre. Alla fine il rendimento si è attestato ben sotto i quattro punti percentuali, ovvero al 3,875%. (Money.it)