Auto, domani l'ad di Stellantis a Torino per incontrare i sindacati

Il manager incontrerà le rsa dello stabilimento, dove oggi si producono due modelli del Tridente, la Quattroporte e la Ghibli.
"E' positivo che Tavares venga qui, ci aspettiamo che dica ai delegati che cosa intende fare a Torino.
L'amministratore delegato di Stellantis, Carlos Tavares, sarà oggi a Torino, alla Maserati di Grugliasco.
Chiederemo quali modelli Stellantis produrrà nelle nostre fabbriche e che investimenti prevede", commenta Luigi Paone, segretario generale della Uilm torinese. (La Repubblica)
Su altri giornali
«Un confronto franco in cui l’ad ha confermato gli impegni per l’Italia e per Torino e aperto un ragionamento sull’incidenza dei costi degli stabilimenti». »Per il rilancio degli stabilimenti servirebbe inoltre un ricambio generazionale con l’ingresso di giovani visto che l’età media a Mirafiori e Grugliasco è di 53 anni«, conclude Lazzi (Il Messaggero - Motori)
Un aspetto che i sindacati presenti all’incontro hanno slegato dal fattore stipendi dei lavoratori: non è il costo del lavoro a incidere troppo sul maggior costo della produzione e lo stesso Tavares ha confermato tale posizione. (Auto.it)
STABILIMENTI FCA IN ITALIA: FUTURO CON MENO COSTI. Oppure il monito per spingere il management a rimboccarsi le maniche e recuperare il gap rispetto agli stabilimenti PSA. (SicurAUTO.it)

Carlos Tavares è arrivato al “cuore” del sistema automotive italiano a poche settimane dalla fusione tra Fca e Psa. Grugliasco ha rappresentato la sfida per l’ex Fiat Chryser che ha scommesso sul polo del lusso e sul rilancio del brand Maserati nell’era Marchionne. (Il Sole 24 ORE)
I dipendenti delle fabbriche di automobili e motori di FCA Poland a Tychy e Bielsko-Biała in Polonia riceveranno un aumento di 450 PLN e un bonus da 1800 PLN. A gennaio Solidarność ha chiesto aumenti salariali sotto forma di controversia collettiva, che però, per motivi formali, non è stata riconosciuta dal datore di lavoro. (AlfaVirtualClub)
E questi sono stati i tre temi principali su cui il neo ad di Stellantis, nata dalla fusione di Fiat Chrysler e Psa Peugeot, si è finalmente potuto confrontare con i rappresentanti dei lavoratori degli stabilimenti torinesi. (ChivassOggi.it)