Mancano le coperture Figuraccia su dl Rilancio

ilGiornale.it INTERNO

Lo scopo sarebbe quello di arrivare ad una votazione del testo entro l'8 di luglio, quando dovrebbe essere il turno del Senato.

Tuttavia solo alla conclusione del voto procedurale previsto si saprà se sarà necessario un ritorno in Commissione.

Il dl Rilancio doveva essere discusso oggi in aula alla Camera ma molto probabilmente tornerà in commissione perchè mancano le coperture.

Mancano le coperture, la discussione alla Camera dei deputati del tanto contestato dl Rilancio rischia di concludersi con un ritorno alla Commissione bilancio di Montecitorio proprio per verificare nuovamente la disponibilità ad affrontare le varie problematiche sul tavolo delle trattative. (ilGiornale.it)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Domani a partire dalle 17 dichiarazioni di voto sulla fiducia e dalle 18,30 partirà la chiama. "Questione di fiducia sul Decreto Rilancio, dichiarazioni di voto domani dalle 17, appello nominale a partire dalle 18.30; giovedì votazione finale sul testo #Capigruppo #OpenCamera". (Adnkronos)

Misure per il Mezzogiorno a rischio copertura nel decreto rilancio, da stamattina in discussione alla Camera. A quanto si apprende da fonti parlamentari dell'opposizione, il dl potrebbe, proprio per verificare queste coperture, tornare in Commissione Bilancio di Montecitorio. (ROMA on line)

Il provvedimento scadrà il 18 luglio, quindi dopo l’ok dei deputati, la prossima settimana i senatori dovranno limitarsi a convertirlo in legge senza poter apporre modifiche. Le misure approvate ieri sono, quindi, ormai quelle definitive. (Corriere della Sera)

Via libera della Camera alla fiducia posta dal governo sul decreto Rilancio. I voti favorevoli sono 318, i contrari 231, 2 gli astenuti. (AGI - Agenzia Italia)

"Il Dl rilancio richiede una gestione molto intensa e rapida che impegnerà la Pubblica Amministrazione come mai in passato. ''E' gravissima la mancata approvazione nel decreto Rilancio delle misure di sostegno al settore dei bus turistici, uno dei settori più colpiti dagli effetti della pandemia, sostanzialmente paralizzato e con prospettive di ripartenza molto incerte''. (Rai News)

I tirocinanti ancora una volta sono rimasti esclusi: la Repubblica degli Stagisti ha fatto il punto della situazione con Chiara Gribaudo, 39 anni, prima firmataria dell'emendamento. Il parere negativo espresso venerdì mattina é da intendersi come parere negativo della Commissione Bilancio oppure del Governo? (Repubblica degli Stagisti)