La congiuntura economica italiana del 2024: banche, imprese e risparmiatori a confronto. Situazione in chiaroscuro

La congiuntura economica italiana del 2024: banche, imprese e risparmiatori a confronto. Situazione in chiaroscuro
VersiliaPost ECONOMIA

Dagli utili trimestrali una spinta alla borsa e ai livelli occupazionali, ma le banche continuano a chiudere gli sportelli per contenere i costi fissi mentre i loro utili volano a 6,36 miliardi (più 26 per cento rispetto al 31 marzo 2023). Le aziende quotate in borsa valori Milano registrano 16 miliardi di utili nelle trimestrali pubblicate (solo le prime 40 aziende quotate a piazza affari). Le prime 7 banche italiane salgono di un ulteriore 26 per cento rispetto ad un 2023 con utili record. (VersiliaPost)

Su altre fonti

In un mercato dove molteplici analisti anticipavano un possibile appesantimento economico, le prime sette banche del nostro sistema (Intesa Sanpaolo, Unicredit, Bpm, Mps, Bper, Popolare di Sondrio e Credem) hanno dimostrato una resilienza e una capacità di generare utili che sfidano le predizioni. (Nuove Cronache)

I profitti netti delle sette principali banche italiane quotate salgono a 6,36 miliardi (+26%), ma anche i risultati del settore industriale – da Ferrari a Leonardo – superano in gran parte le attese. (24+)

Il sistema bancario "continua a macinare record". Numeri in crescita anche nel primo trimestre dell'anno con i primi sette gruppi bancari del Paese (IntesaSanpaolo, Unicredit, Bpm, Mps, Bper, Popolare di Sondrio e Credem) che hanno fatto registrare utili pari a 6,3 miliardi, per un +25,6% sui primi tre mesi del 2023. (Trentino)

Banche, utili record anche nel primo trimestre 2024: 6,3 miliardi per le prime sette. Giorgetti: “Se fanno un po’ di sacrifici non è sbagliato”

Nel primo trimestre dell’anno i primi sette gruppi bancari del paese – Intesa Sanpaolo, Unicredit, Bpm, Mps, Bper, Popolare di Sondrio e Credem – hanno fatto registrare utili pari a 6,3 miliardi, +25,6% sui primi tre mesi del 2023, rileva un report dell’Ufficio Studi & Ricerche della Fisac Cgil. (Il Fatto Quotidiano)

Numeri in crescita anche nel primo trimestre dell’anno dove i primi sette gruppi bancari del paese (IntesaSanpaolo, Unicredit, Bpm, Mps, Bper, Popolare di Sondrio e Credem) hanno fatto registrare utili pari a 6,3 miliardi per un +25,6% sui primi tre mesi del 2023. (QuiFinanza)

E’ sempre più da record il sistema bancario italiano che continua a macinare record. Numeri in crescita anche nel primo trimestre dell’anno con i primi sette gruppi bancari del Paese (IntesaSanpaolo, Unicredit, Bpm, Mps, Bper, Popolare di Sondrio e Credem) che hanno fatto registrare utili pari a 6,3 miliardi, per un +25,6% sui primi tre mesi del 2023. (business24tv.it)