Expo, posata la prima pietra del Padiglione degli Stati Uniti

La Prima Pagina ECONOMIA

“La nave di Expo va. La posa della prima pietra del Padiglione degli Stati Uniti è un tappa importante del viaggio dell’Esposizione Universale milanese verso il porto d’arrivo. Quel primo maggio 2015 su cui Milano e l’Italia hanno fatto la…Continua a leggere → (La Prima Pagina)

Ne parlano anche altre testate

MILANO - Sono gli Stati Uniti i più coinvolti sull'Expo di Milano. (Corriere del Ticino)

A dare il primo colpo di vanga l'ambasciatore americano Phillips, il commissario di Expo Sala, il presidente della Regione Maroni e il sindaco di Milano Pisapia. Ha preso il via oggi la costruzione del padiglione Usa di Expo 2015. (Il Giorno)

Gli fa eco in collegamento da ... Un impegno da 45 milioni a cui partecipa, unica azienda non stelle e strisce, la Illy caffè. (il Giornale)

Lo ha sottolineato il segretario di Stato degli Usa, John Kerry, partecipando in collegamento video da Washington alla posa della prima pietra del padiglione statunitense a ... Rho-Pero(Mi), 16 lug. (TMNews)

E «il ferro è caldo», riconosce il segretario di Stato americano, John Kerry, che ieri da Washington ha salutato la posa della prima pietra del padiglione degli Stati Uniti nel sito ... «STRIKE the iron while is hot». (Quotidiano.net)

Sono incominciati nel pomeriggio di ieri i lavori per la realizzazione delle fondamenta del padiglione degli Stati Uniti d'America per Expo 2015 “American Food 2.0: United to Feed the Planet”, al termine della “Groundbreaking ceremony” che si è tenuta presso ... (Tribuna Economica)