Reggio Calabria col fiato sospeso si gode tutto lo spettacolo dei fuochi pirotecnici

StrettoWeb INTERNO

14 Settembre 2022 00:27 I fuochi, cominciati poco prima di mezzanotte, hanno animato il centro di Reggio Calabria al termine del concerto di Malika Ayane, che si è esibita a Piazza Indipendenza Reggio Calabria si ferma. Il centro, la Via Marina, l’Arena. La notte diventa giorno, la gente sente il primo botto e si immobilizza. Resta incantata e guarda all’insù, in silenzio, godendosi lo spettacolo. (StrettoWeb)

Se ne è parlato anche su altre testate

Un cartellone ricchissimo di appuntamenti che stanno segnando un ritorno in grande stile, dopo lo stop forzato imposto dalla pandemia per due anni consecutivi, del momento più atteso dell’anno in riva allo Stretto, sia dal punto di vista religioso che sotto il profilo artistico e culturale. (Il Dispaccio)

Dopo lo stop degli ultimi due anni, 2020 e 2021, causato dalle restrizioni Covid, tornano quest’anno i tradizionali Fuochi d’artificio per la Festa patronale di Reggio Calabria. Il tanto atteso spettacolo pirotecnico concluderà come da tradizione la celebre Festa di Madonna che da 4 giorni sta mobilitando la città. (StrettoWeb)

Il countdown che porta alla mezzanotte è scandito, come di consueto, dalle note del concerto che omaggia l’ultima delle giornate dedicate alle Festività Mariane. Ad esibirsi davanti a una Piazza Indipendenza gremita e festante, è stata Malika Ayane, una delle voci più apprezzate della musica italiana. (StrettoWeb)

Il lettore Giuseppe Asciutto ha inviato alla nostra redazione alcune foto di ieri dalla zona Nord, da Via Lia: si vede il centro città dall’alto, il mare e i fuochi che partono dall’acqua e si innalzano verso il cielo I fuochi d’artificio sono belli. (StrettoWeb)

13 Settembre 2022 23:55 È la tanto attesa notte dei fuochi d’artificio, lo spettacolo pirotecnico che chiude Festa di Madonna. Il countdown che porta alla mezzanotte è scandito, come di consueto, dalle note del concerto che omaggia l’ultima delle giornate dedicate alle Festività Mariane. (StrettoWeb)