MotoGP, Flasch di BMW: "Quando si inizia da zero, è il momento di entrare"

GPOne.com SPORT

Markus Flasch è a capo di BMW Motorrad da fine 2023 e tutti nell'ambiente delle corse conoscono la sua passione per il racing. La Casa tedesca ha senza dubbio alzato l'asticella in SBK investendo sia su Toprak che su un test team composto da due ex MotoGP come Sylvain Guintoli e Bradley Smith. Uno sforzo enorme che ha portato i primi frutti sin da subito, con il turco in grado di tenere testa a Bautista ed alla Ducati nei primi tre round del mondiale 2024, tanto da far sognare un titolo iridato che oggi non appare affatto una chimera. (GPOne.com)

Se ne è parlato anche su altri giornali

L’argomento? Le nuove regole della MotoGP, dopo l’ufficializzazione dei giorni scorsi delle norme che rivoluzioneranno il motomondiale. Dai facciamo adesso al volo, ho un po’ di tempo. (MOW)

“È un compromesso che secondo me ha qualcosa di buono al suo interno, perché credo che cercare di limitare la velocità massima della moto sia sicuramente una cosa positiva dal punto di vista della sicurezza. (GPOne.com)

(Adnkronos) – Uno strumento nato da a un lavoro multidisciplinare per promuovere la corretta gestione della filiera delle carni selvatiche. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

La MotoGP ha sorpreso tutti quanti con delle grandi novità pronte a rivoluzionare la categoria. A partire da questo dettaglio. (Fuoristrada.it)

Se per i piloti il 2027 è una data lontanissima, a cui è quasi difficile pensare, per gli ingegneri è al contrario vicinissima. È l’anno delle nuove MotoGP e bisogna già iniziare a pensarle e a progettarle. (GPOne.com)

Verrà ridotto anche il numero massimo di motori a disposizione per ogni pilota, che passeranno da sette a sei. Negli scorsi giorni è stata diramata la prima bozza del regolamento 2027 della MotoGP, che vede importanti novità tecniche che riguardano motori, elettronica e aerodinamica. (Motociclismo.it)