Meteo: Italia spaccata tra forti temporali e nubifragi al Nord e caldo africano al Sud

3bmeteo INTERNO

Le regioni settentrionali rimarranno bersaglio dell'azione ciclonica legata al vortice sull'Europa occidentale, che convoglierà masse d'aria molto umida e instabile Anche la giornata di giovedì dunque vedrà condizioni di tempo a tratti perturbato al Nord con piogge e temporali in marcia da ovest verso est (3bmeteo)

La notizia riportata su altri media

Nelle ultime ventiquattro ore, il quadro meteorologico ha subito un marcato peggioramento, particolarmente evidente sulle regioni settentrionali. Ciò è dovuto alla presenza di un profondo vortice ciclonico situato al largo delle coste meridionali del Regno Unito, il quale si sta spostando verso la Francia, spinto da correnti oceaniche umide e instabili. (iLMeteo.it)

Temporali a supercella previsti nelle prossime ore Avviso meteo: nelle prossime ore è prevista la formazione delle temibili supercelle temporalesche su alcune delle nostre regioni: si tratta di fenomeni estremi in grado di scatenare precipitazioni abbondanti, venti fortissimi, grandinate e nei casi più rari anche tornado. (iLMeteo.it)

Al momento non c’è alcuna traccia di un solido e duraturo campo di alta pressione su tutto il Mediterraneo, bensì i soliti scambi meridiani che, inevitabilmente, acutizzano sempre più i moti turbolenti e i contrasti termici tra il caldo subtropicale e gli ultimi sussulti freschi della primavera. (MeteoLive.it)

Una vigorosa perturbazione di origine atlantica sta influenzando le condizioni meteorologiche dell’Italia, riversando significative precipitazioni e temporali, in particolar modo sulle regioni del Nord. (Meteo Italia)

Il Nord Italia continua a essere flagellato da un’ondata di maltempo eccezionale, con piogge incessanti e temporali che continueranno a imperversare nelle prossime ore e domani su zone già martoriate dai nubifragi nella giornata odierna. (Meteo Italia)

Continua l'ondata di maltempo al Nord Italia: domani, giovedì 16 maggio, la Protezione Civile ha diramato un'allerta meteo arancione su alcuni settori della Lombardia e del Friuli e gialla in altre sette regioni. (Fanpage.it)