"Insula", la Sardegna si racconta alla mostra Artigiano in Fiera

Agenzia askanews INTERNO

Prosegue il viaggio promozionale della Regione e del Cipnes Roma, 2 dic. – Dal 3 all’11 dicembre la Sardegna si racconta alla 26esima edizione della mostra mercato “Artigiano in fiera”, presso la Fieramilano Rho. Per l’occasione, Insula – la divisione Agrifood e Marketing Territoriale del CIPNES, accompagnerà il pubblico alla scoperta dei laboratori dei maestri artigiani della Sardegna. Un percorso affascinante e identitario tra le lavorazioni della pasta tipica all’isola, dei pani artistici, dei dolci tradizionali, del tappeto sardo, dei filati trasformati in opere d’arte dai designer, per poi scoprire i segreti dei maestri orafi, della lavorazione del corallo e della ceramica incisa e dipinta a mano. (Agenzia askanews)

Su altre fonti

I numeri parlano chiaro: 2350 espositori provenienti da 84 diversi Paesi. Un vero e proprio giro del mondo da fare nei nove giorni di fiera. (Corriere di Viterbo)

Alla fine dell’incontro, De Luca ha donato, in segno di amicizia e stima, un gagliardetto del “Villaggio” ai due ospiti d’eccezione delpicar700 ENJOY1. WhatsApp Facebook Twitter Email Print. Maddaloni – Stamane, nella sala Chollet della Fondazione “Villaggio dei Ragazzi”, una rappresentanza di studenti che frequentano le Scuole Superiori dell’Ente maddalonese ha incontrato Giovanni Joey Pasquariello e Fiorentino Tramontano, dirigenti della Direzione Regionale Campania – Agenzia Entrate Riscossione. (Caserta Web)

advertisement. Tanta è la strada che abbiamo fatto con l’OPN CNEBIFIR di cui facciamo parte, ma siamo convinti che ancora molto si deve fare, abbiamo in questi anni puntato tutto sulla qualità della formazione, tracciandola con il Sistema della Blockchain e certificando i vari passaggi con l’intento di scoraggiare tutti coloro che vorrebbero cercare scorciatoie. (Sardegna Reporter)

COPYRIGHT LASICILIA.IT , a Fieramilano (Rho), tutti i giorni dalle 10.00 alle 22.30. “È molto apprezzabile il fatto che vengano ospitati operatori e artigiani ucraini – prosegue Sala – Questo unisce il valore dell'Italia con quello dell'internazionalità e della sostenibilità. (La Sicilia)

Aprirà i battenti domani, sabato 3 dicembre, a Fieramilano (Rho), l’Artigiano in Fiera, una vetrina dedicata ad aziende e prodotti di eccellenza che da oltre venticinque anni presenta il suo variegato villaggio globale di culture e territori. (AostaSera)

Questo di Eccellenza girone B, è un campionato parecchio competitivo; dobbiamo continuare a restare agganciati al treno dei migliori. Il mercato può alterare gli equilibri e domani le prime 6 saranno impegnate in scontri diretti fra loro. (Quotidiano di Ragusa)