Coronavirus. L’errore di AstraZeneca non mette a rischio la ricerca sul vaccino, ma la sua credibilità

Open SALUTE

Si parla di un «errore fortunato» che era stato rilevato dai ricercatori in fase di sperimentazione, dove hanno cercato proseguire ugualmente nonostante tutto.

Aggiornamento ore 18:13. Pascal Soriot, numero uno di Astrazeneca, ha dichiarato oggi a Bloombergh che il vaccino anti Covid19 elaborato all’Università di Oxford richiede «studi supplementari».

Questa potrebbe essere la sintesi di quanto sta accadendo al vaccino di AstraZeneca contro la Covid19 dopo l’ammissione da parte del vicepresidente esecutivo della ricerca, Mene Pangalos, di un errore commesso in fase di sperimentazione. (Open)

La notizia riportata su altri media

Decisione presa a seguito dell’errore di calcolo, positivo da una parte e negativo dall’altra, che aveva fatto sorgere qualche dubbio alla comunità scientifica e non solo. Un errore che aveva generato alcuni dubbi per il futuro piano vaccinale con il vaccino Oxford/Astrazeneca, e che potrebbero essere spazzati via da questo tentativo di chiarimento presentando uno studio finale più solido. (Open)