Borsa: Tokyo, apertura in rialzo (+0,59%) - Italia-Mondo

Trentino ECONOMIA

TOKYO La Borsa di Tokyo avvia la prima seduta della settimana in aumento malgrado la chiusura in calo degli indici azionari statunitensi, in attesa di maggiori indicazioni di politica monetaria dagli istituti centrali, in primo luogo con la riunione della la Bank of Japan, a partire da oggi, e dalla Federal Reserve a metà settimana. In apertura il Nikkei avanza dello 0,59% a quota 38.935,47, con un guadagno di 227 punti. (Trentino)

La notizia riportata su altre testate

Lo status tecnico del Nikkei 225 è in rafforzamento nel breve periodo, con area di resistenza vista a 39.554,3, mentre il primo supporto è stimato a 39.262,3. Le implicazioni tecniche odierne propendono per un ampliamento della performance in senso rialzista, con resistenza vista a quota 39.846,3. (Teleborsa)

Gli aumenti dei tassi non “contano troppo” per le azioni giapponesi nel medio e lungo termine, afferma Stefaine Holtz-Jen della Deutsche Bank. Si prevede che la Banca del Giappone alzerà i tassi domani, 19 marzo 2024. (Invezz)

Pinterest Twitter (Corriere di Lamezia)

La nuova collaborazione collega direttamente i microservizi NVIDIA NeMo Retriever – che saranno impiegati nella piattaforma software NVIDIA AI Enterprise per lo sviluppo e l’implementazione di applicazioni IA a livello di produzione, compresa l’IA generativa – a esabyte di dati sull’infrastruttura dati intelligente NetApp. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Il mercato azionario giapponese ha registrato una significativa crescita, con gli investitori che hanno mostrato fiducia nell'acquisto di azioni dopo aver ricevuto notizie sulle imminenti modifiche alla politica monetaria della Banca del Giappone, che verranno annunciate domani. (Websim)

La Borsa di Tokyo avvia la prima seduta della settimana in aumento malgrado la chiusura in calo degli indici azionari statunitensi, in attesa di maggiori indicazioni di politica monetaria dagli istituti centrali, in primo luogo con la riunione della la Bank of Japan, a partire da oggi, e dalla Federal Reserve a metà settimana. (l'Adige)