Il criptoeconomista | Il caso Gamestop, l'innovazione e la democratizzazione della finanza

Il Sole 24 ORE ECONOMIA

Di Robinhood e dell’innovazione che si sviluppa all’incrocio tra tecnologia e finanza parliamo ogni settimana con Fintech+

Azzerando le commissioni, aprendo conti senza importi minimi, permettendo il trading di azioni frazionate e, soprattutto, con una semplicità d’uso che non ha eguali.

Passare dall’intenzione all’ordine per un “robinhooder” è questione di secondi, anche per quanto riguarda prodotti più sofisticati e rischiosi come le opzioni. (Il Sole 24 ORE)

La notizia riportata su altri giornali

Tutto questo mentre dal canale r/wallstreetbets, che ormai conta 5,8 milioni di iscritti, è partita una campagna di recensioni negative contro Robinhood, volte ad assegnare una stella all’app su Google Play Store. (Wired.it)

È stato anche pubblicato il suo libro “WallStreetBets: How Boomers Made the World's Biggest Casino for Millennials”, che parla sempre dell’argomento. Rogozinski ha fondato il gruppo Reddit nel 2012, ma è stato poi rimosso dalla piattaforma per aver sfruttato il marchio WallStreetBets. (Yahoo Finanza)

Eppure, tutto si può dire tranne che il miracolo di GameStop sia nato dall’intuizione di un uomo banale. Dalla «grande scommessa» a GameStop. Ma chi c’è dietro al miracolo GameStop? (Il Primato Nazionale)

Incremento che si è avuto quando i piccoli trader hanno esercitato le opzioni call contrattaccando le posizioni ribassiste degli hedge fund. La scorsa settimana hedge fund come Citron e Melvin Capital Management hanno iniziato a vendere allo scoperto azioni GameStop. (L'HuffPost)

Broker tra cui T. Rowe Price, Schwab e Fidelity hanno imitato Robinhood abbassando le loro commissioni di negoziazione a zero. Tali investitori riceveranno ulteriore partecipazione nella società e riceveranno azioni a prezzo scontato rispetto al prezzo delle azioni Robinhood quando la società diventerà pubblica. (Finanzaonline.com)