Il monito del Papa: scoprire in tempo ogni germe di antisemitismo

La Stampa INTERNO

Nel giorno del 75° anniversario del genocidio ebraico in Lituania , a conclusione della messa celebrata di fronte a più di centomila persone, Papa Francesco parla del rischio del risorgere dell’antisemitismo in Europa . Prima di recitare la preghiera mariana dell’Angelus, ha citato nuovamente la… (La Stampa)

Su altre fonti

«Se la musica del Vangelo smette di suonare, avremo perso i suoni che condurranno la nostra vita al cielo, trincerandoci in uno dei mali peggiori del... (Corriere della Sera)

Alessandro Di Bussolo – Città del Vaticano Imparare a “puntare più in alto di noi stessi e dei nostri interessi particolari” per trasformare in solidarietà la comprensione e l’impegno reciproci. (Vatican News)

Dal 2000 ogni 22 settembre si celebra il "giorno dell'unità baltica", nell'anniversario della battaglia di Saule, quando le tribù pagane sconfissero i cavalieri cattolici che volevano convertirle con la spada (AGI - Agenzia Italia)

Barbara Castelli – Città del Vaticano Troppo spesso quanti si sono “spesi corpo e anima” per inseguire la libertà della propria patria sono poi abbandonati “alla solitudine, all’ostracismo, alla mancanza di risorse e all’esclusione, e perfino alla miseria”. (Vatican News)

Emanuela Campanile - Città del Vaticano Tallinn è pronta ad accogliere Papa Francesco che questa mattina atterrerà all'Aeroporto Internazionale della capitale estone. (Vatican News)

Debora Donnini - Città del Vaticano Uno dei momenti centrali dell’odierna tappa in Lettonia di Papa Francesco è stata la Messa celebrata nel pomeriggio nell’area del Santuario della Madre di Dio di Aglona, una piccola cittadina nota proprio grazie alla presenza di questa Basilica, fondata nel 1700… (Vatican News)