Dal 18 giugno Volotea riparte coi voli nazionali dagli aeroporti di Venezia e Verona

Aviomedia ECONOMIA

“Siamo molto felici di poter consolidare le rotte nazionali da e per Venezia e Verona.

L’incremento dei voli nazionali di Volotea si inserisce in un piano più ampio che, recentemente, ha visto la compagnia impegnata in prima linea con l’annuncio di 40 nuove rotte domestiche tra Italia, Spagna, Francia e Grecia (vedi articolo).

In Sicilia, la rotta per Catania (fino a 28 voli a settimana) cresce del +26%, quella su Palermo (fino a 14 voli a settimana) +35%. (Aviomedia)

Su altre fonti

In Sicilia, la rotta per Catania (fino a 28 voli a settimana) cresce del +26%, quella su Palermo (fino a 14 voli a settimana) +35%. “Siamo molto felici di poter consolidare le rotte nazionali da e per Verona (Radio Pico)

La prima compagnia a riprendere le tratte da e per lo scalo villafranchese sarà Volotea che tornerà a volare dal 18 giugno. Per capire chi, nei prossimi giorni, seguirà la scia di Volotea bisognerà aspettare il 3 giugno, data in cui dovrebbero riaprirsi le frontiere italiane. (L'Arena)

“Siamo molto felici di poter consolidare le rotte nazionali da e per Venezia e Verona. Verso la Calabria, l'offerta aumenta del 31% su Lamezia Terme; verso la Puglia, del + 25% su Bari; verso la Campania del + 9% su Napoli. (Trasporti-Italia.com)

«Siamo molto felici di poter consolidare le rotte nazionali da e per Verona. Tutti i dettagli relativi ai voli da e per Verona sono disponibili sul sito www.volotea.com. (Daily Verona Network)

L’incremento delle rotte domestiche si inserisce in un piano più ampio che, recentemente, ha visto la compagnia impegnata in prima linea con l’annuncio di 40 nuove rotte domestiche tra Italia, Spagna, Francia e Grecia (Televenezia)

In Sicilia, la rotta per Catania (fino a 28 voli a settimana) cresce del +26%, quella su Palermo (fino a 14 voli a settimana) +35%. In particolare, aumentano del +53% i voli per Cagliari (il collegamento prevede fino a 14 voli settimanali nei mesi più caldi), del 41% quelli per Olbia (fino a 21 voli per settimana nel periodo di altissima stagione) e del 9% quelli per Alghero (4 voli settimanali). (TgVerona)