Fratelli d'Italia in leggero calo, cresce il Pd: cosa dice l'ultimo sondaggio prima delle elezioni

Fratelli d'Italia in leggero calo, cresce il Pd: cosa dice l'ultimo sondaggio prima delle elezioni
Fanpage.it INTERNO

Mancano due settimane alle elezioni europee 2024: si vota sabato 8 giugno e domenica 9 giugno, e come previsto dalla legge sui sondaggi le ultime rilevazioni possono essere pubblicate 15 giorni prima del voto. Nel sondaggio Ixè, il Partito Democratico recupera terreno su Fratelli d'Italia, mentre continua il testa a testa tra Forza Italia e Lega, con il partito di Tajani di poco avanti. Ecco cosa dice l'ultimo sondaggio prima delle elezioni. (Fanpage.it)

Ne parlano anche altre testate

Sondaggio di Quorum/YouTrend per Sky TG24: grande incertezza per i partiti attorno alla soglia di sbarramento Dietro di loro in leggero calo anche il Movimento 5 Stelle (15,9%, -0,2), mentre salgono le altre componenti del centrodestra, con la Lega (9,0%, +0,7%) che conferma il trend delle ultime rilevazioni e si posiziona ancora sopra a Forza Italia (8,5%, +0,5). (Adnkronos)

Incerti un terzo dei votanti (BlogSicilia.it)

Pertanto gli ultimi, come da calcoli di Lorenzo Pregliasco, fondatore di YouTrend, su X (l’ex Twitter), «saranno pubblicati domani». Cioè oggi (il tweet è di ieri). E proprio YouTrend, per accompagnare gli italiani verso le urne che saranno aperte l’8 e il 9 giugno (sabato e domenica), ha sfornato l’ultima “supermedia” frutto delle rilevazioni di nove istituti demoscopici. (Liberoquotidiano.it)

Ultimi sondaggi prima delle Europee: chi non raggiunge la soglia di sbarramento

Prima del silenzio elettorale per le Elezioni europee, ecco l’ultimo sondaggio Swg per La7 sull’orientamento di voto degli italiani oggi 24 maggio. Svettano Fratelli d’Italia con 27,3%, il Partito Democratico con il 22% e il Movimento 5 Stelle con il 14,7% dei consensi. (Open)

È quanto emerge dall’ultimo sondaggio realizzato dall’istituto di ricerca Quorum/YouTrend per Sky TG24. Cala leggermente il Pd, il M5S rimane intorno al 16%. (Sky Tg24 )

A parlare dei problemi italiani sono effettivamente tutte le formazioni politiche, con il dibattito pubblico che sembra aver tagliato fuori definitivamente le proposte programmatiche in favore di slogan e misure bandiera difficilmente attuabili dal Parlamento di Strasburgo. (QuiFinanza)