Mattarella all'Onu: sì al multilateralismo, la corsa alle armi divora enormi risorse

Corriere della Sera INTERNO

«È per me forte l’emozione di tornare, dopo 8 anni, a New York», ha detto ieri il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, a pranzo con la comunità italiana e italoamericana, durante la sua visita di tre giorni alle Nazioni Unite per sottolineare l’importanza del multilateralismo. Al Metropolitan Club, Mattarella ha incontrato esponenti della comunità italiana e italoamericana, in una sala gremita di oltre 200 persone: imprenditori, professori, medici, scienziati, manager, curatori di musei, architetti, giornalisti, avvocati, artisti. (Corriere della Sera)

La notizia riportata su altre testate

NEW YORK (ITALPRESS) - "Le tensioni e gli scontri di queste scorse settimane impongono un accresciuto impegno della comunità internazionale per giungere a una de-escalation. È uno degli obiettivi che la Repubblica Italiana si è assegnata nell'assumere la Presidenza del G7". (Il Sole 24 ORE)

Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel suo intervento all’Assemblea Generale dell’Onu. (La Nuova Sardegna)

Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel suo intervento all'Assemblea Generale dell'Onu. (ROMA on line)

NEW YORK (STATI UNITI) (ITALRPESS) – “Le istituzioni dell’Onu sono state modellate sui rapporti usciti dalla Seconda Guerra mondiale, sulla guerra: è tempo di plasmarle sulla pace, tenendo conto delle positive iniziative di cooperazione continentale cresciute in questi decenni, come l’Unione Africana e l’Unione Europea e di quelle in itinere in altre regioni del mondo”. (Qui News Elba)

Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel suo intervento all’Assemblea Generale dell’Onu. (Reggio TV)

Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel suo intervento all'assemblea generale dove ha ribadito il pieno sostegno dell'Italia.Mattarella ha ricordato i tanti teatri di crisi che vedono impegnate le Nazioni unite il cui sistema di risposta "si è confermato in grado di organizzare i necessari piani di intervento, spesso rivelandosi l'unico attore in grado di operare nei contesti più difficili. (il Dolomiti)