La classifica dei 100 migliori piatti del mondo: al quarto posto c'è l'Italia

Video suggerito A cura di Giusy Dente 3 Picana Taste Atlas ogni anno analizza la cucina di tutti i Paesi del mondo per scovare i posti dove si mangia meglio e le migliori pietanze. Per il biennio 2023-2024 ha stilato diverse classifiche: i 100 migliori piatti, le 100 migliori cucine, i 100 migliori formaggi, i luoghi di ristorazione più iconici. L'Italia se l'è cavata piuttosto bene. Innanzitutto si è difesa sul fronte formaggi, battendo tutti grazie alla mozzarella di bufala e al parmigiano reggiano (Fanpage.it)

Su altri giornali

La rivista Taste Atlas ha stilato la classifica dei 150 ristoranti iconici dove mangiare almeno una volta nella vita: due locali di Napoli nella top five. (AreaNapoli.it)

Video suggerito 45 (Fanpage.it)

Bianco come la mozzarella, rosso come il pomodoro e verde come il basilico. La conferma arriva dal podio raggiunto nella speciale classifica di Taste Atlas. La nota guida che raccoglie recensioni e classifiche di esperti e critici gastronomici, ha stilato una lista di 150 ristoranti iconici dove mangiare almeno una volta nella vita. (corriereadriatico.it)

Dominio italiano nella classifica delle 100 città dove si mangia meglio al mondo secondo Taste Atlas: il podio della nuova graduatoria stilata dal portale specializzato, è occupato interamente da città italiane. (inItalia)

E per farlo, la guida Taste Atlas passa al setaccio i piatti, le specialità, la qualità delle cucine e dei ristoranti di tutto il mondo. Pubbicando poi le sue celebri classifiche su tutto il meglio da non perdere. (Tiscali)

L’Italia a livello internazionale si conferma la patria del buon cibo con quattro città nella top ten e ben tre regioni. Il portale analizza i migliori piatti al mondo nelle città in cui si mangia meglio e premia, al primo posto fra le regioni del globo, la Campania. (Corriere della Sera)