Covid, la Francia cancella gli ordinativi per la pillola Merck: “Gli ultimi studi non sono buoni”

Il Fatto Quotidiano ECONOMIA

Parigi aveva richiesto 50mila dosi del farmaco e ordinerà invece un antivirale prodotto dalla casa farmaceutica americana Pfizer, i cui studi suggeriscono una riduzione del 90% del rischio di malattie gravi e morte

“Gli ultimi studi non erano buoni”, ha spiegato il ministro della Sanità Olivier Veran ai microfoni di Bfm Tv.

La decisione arriva in seguito alla diffusione dei dati insoddisfacenti ottenuti dall’azienda nel corso della sperimentazione. (Il Fatto Quotidiano)

Ne parlano anche altre testate

a Francia è Secondo l'infettivologo, "probabilmente per un pochino di tempo ogni 6 mesi dovremmo farci un richiamo"contro il Covid-19, sviluppato dalla Merck & Co., citando come motivazione i test insoddisfacenti sul prodotto. (AGI - Agenzia Giornalistica Italia)

La cancellazione non comporterà penali La Francia cancella gli ordinativi per la pillola Merck: "Studi non buoni" Parigi spera di ricevere prima della fine di gennaio la pillola anti Covid prodotta da Pfizer (Rai News)

La Francia con più di 90.000 contagi Covid in 24 ore ha registrato un record assoluto dall'inizio della pandemia. Tag franciacovidcontagi (Trapani Oggi - Notizie di cronaca, politica, attualità Trapani)

Alla fine del mese scorso, i consulenti della FDA hanno votato a stretto giro per raccomandare il farmaco antivirale contro il Covid-19 di Merck per l'uso negli adulti infetti dal nuovo coronavirus che sono ad alto rischio di malattie gravi, ospedalizzazione o morte Mentre i dati precedenti rilasciati da Merck avevano suggerito che il trattamento riduceva il rischio di ospedalizzazione o morte del 50 percento, ulteriori dati rilasciati il ? (L'AntiDiplomatico)