Vita aliena nello Spazio: trovate le Sfere di Dyson

Vita aliena nello Spazio: trovate le Sfere di Dyson

L’idea di una Sfera di Dyson, proposta originariamente dal fisico e matematico britannico Freeman Dyson negli anni ’60, rappresenta uno dei concetti più affascinanti e audaci nell’ambito dell’ingegneria spaziale. Questo progetto prevede la costruzione di gigantesche megastrutture attorno a una stella per catturare tutta la sua energia, un’impresa che potrebbe essere realizzata solo da civiltà estremamente avanzate. (Virgilio)

Ne parlano anche altri giornali

Le strade della ricerca di vita extraterrestre intelligente sono infinite. Una di queste è quella che porta gli astronomi a caccia di "tecnofirme", ossia testimonianze tecnologiche di alieni. Tra queste, ultimamente, suscita molto interesse nella comunità scientifica la ricerca delle cosiddette "sfere di Dyson". (Focus)

MeteoWeb (MeteoWeb)

Secondo Carl Sagan, in base alla scala di Kardashev, la civiltà sulla Terra non ha nemmeno raggiunto la civiltà di tipo I, la più bassa in assoluto. (Ilmeteo.net)

Alla ricerca delle «sfere di Dyson», le stelle che potrebbero indicare la presenza di civiltà extraterrestri

Un recente articolo pubblicato dai ricercatori dell'università di Uppsala del progetto Hephaistos riporta la scoperta tra dati d'archivio astronomici di 7 stelle nella Via Lattea la cui emissione infrarossa potrebbe non essere naturale bensì originata da un'ipotetica tecnologia extraterrestre nota come sfera di Dyson, cioè una megastruttura ipotetica, ipotizzata dal fisico Freeman Dyson negli anni '60, attraverso cui una civiltà extraterrestre tecnologicamente avanzata ricaverebbe energia dalla radiazione elettromagnetica (luce) emessa dalla sua stella madre. (Geopop)

Una ricerca condotta dagli scienziati dell'Università di Uppsala riporta in vita una teoria più fantascientifica che scientifica. Le Sfere di Dyson sono una tecnologia teorizzata negli anni Sessanta: si tratterebbe di enormi impalcature in grado di sfruttare l'energia delle stelle. (Fanpage.it)

Due studi hanno trovato prove che alcune stelle tra i milioni presenti nello spazio mostrano uno strano eccesso di radiazioni non immediatamente spiegabile come un fenomeno naturale ma che sarebbe coerente con la presenza delle cosiddette «Sfere di Dyson». (Corriere della Sera)