Federalimentare: «La nuova Ue si smarchi da una politica anti-industriale»

Il Sole 24 ORE ECONOMIA

«Il mio maggior timore? È che la nuova legislatura Ue possa continuare una politica sostanzialmente anti-industriale, che farà prevalere in modo ideologico gli aspetti ambientali senza tenere conto della sostenibilità economica e sociale». A campagna per le Europee appena iniziata, il presidente di Federalimentare P aolo Mascarino è pronto a mettere sul tavolo di Bruxelles le richieste delle imprese alimentari italiane. (Il Sole 24 ORE)

Ne parlano anche altri giornali

"Siamo contenti del fatto che le produzioni dell'agroalimentare lucano possano trovare il loro trampolino di lancio a Cibus, sia in ottica nazionale che internazionale". (Tiscali Notizie)

Inoltre, il valore aggiunto delle Dop e Igp sta anche in quel 76% degli italiani che acquista prodotti alimentari certificati almeno una volta al mese, e in quel 45% di cittadini che non riconosce l’origine in uno specifico territorio. (Agenzia askanews)

Dai campi alla tavola, la filiera controllata (e solidale) di Clai 08 maggio 2024 (Il Sole 24 ORE)

(Adnkronos) – Si è svolta oggi ad Albenga l’inaugurazione dell’intervento di forestazione realizzato grazie al sostegno di Arca Fondi Sgr in partnership con Gruppo Bper nell’ambito del progetto Arca Oxygen (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Presenti nei padiglioni oltre tremila espositori, con una lista d’attesa di 600 aziende, record assoluto della manifestazione. Oltre mille le novità di prodotto presenti, cento delle quali esposte nell’Innovation Corner. (GiornaleSM)

Sassari. Una nuova Viale Italia, che diventa salotto urbano, con arredi esterni e spazi di ritrovo e socializzazione. E come nei migliori salotti, anche in questo caso il pavimento sarà ricoperto dal tappeto più bello. (SARdies.it)