Si lavora a maxi-decreto Semplificazioni, da appalti a Tlc

L'HuffPost ECONOMIA

Ma saranno anche prorogate una serie di misure già introdotte l’estate scorsa sempre con un decreto Semplificazioni e in scadenza alla fine dell’anno (comprese le misure per superare la ‘fuga dalla firma’ dei funzionari pubblici).

Tra gli interventi si starebbe valutando anche l’istituzione di una “Anagrafe Nazionale dell’Istruzione” e dell’Università e anche una Soprintendenza “speciale” per le opere del Pnrr. (L'HuffPost)

La notizia riportata su altre testate

Ricerca. . ANIE: Sì alla semplificazione del Codice Appalti. Necessario intervenire con misure puntuali e rilevanti, in grado di semplificare e ridurre gli oneri in capo agli operatori e rendere applicabili tutti gli strumenti innovativi già presenti nel Codice. (Appalti e Contratti)

Per quanto concerne la riduzione dei termini dei procedimenti amministrativi regionali, infatti, è definitivamente superata la fase sperimentale prevista dalla Legge di Semplificazione 2020 e pertanto la riduzione dei termini assume carattere ordinario e non più transitorio. (MI-LORENTEGGIO.COM.)

Pratiche edilizie, Superbonus, Codice Appalti, Digitalizzazione fra i capitoli chiave. (PMI.it)

La realizzazione delle opere farà capo a ministeri, Regioni e Comuni. Una montagna di soldi da gestire, centinaia di progetti da realizzare e una data: agosto 2026. (Sky Tg24 )